Aggregatore di feed

Civita Castellana: maxi-operazione antidroga dei carabinieri

News da viterbonews24.it - Gio, 17/04/2025 - 19:56
2025-04-17

CIVITA CASTELLANA - Operazione dei Carabinieri della Compagnia di Civita Castellana: arrestato un 45enne per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale, denunciata una 20enne.

Una vasta operazione di controllo del territorio condotta dai Carabinieri della Compagnia di Civita Castellana nella serata del 11 aprile scorso e proseguita per tutta la notte del 12, ha portato all’arresto di un uomo italiano di 45 anni, accusato di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Nel corso della stessa operazione è stata inoltre denunciata a piede libero una giovane italiana di 20 anni, anche lei per spaccio e segnalate tre persone per detenzione di stupefacente ad uso personale.

L’attività, che ha coinvolto complessivamente 31 militari dell’Arma dei Carabinieri e 15 autovetture, ha visto il controllo mirato di 69 veicoli, 112 persone e 3 locali pubblici ritenuti di interesse operativo. L’intervento rientra in un più ampio piano di prevenzione e contrasto ai reati legati allo spaccio di stupefacenti e alla microcriminalità, con particolare attenzione alle aree urbane più sensibili durante le ore serali e notturne.

L’uomo arrestato avrebbe opposto resistenza durante il tentativo di fermo da parte dei militari, rendendo necessario l’intervento tempestivo di ulteriori pattuglie per contenerlo e trarlo in arresto in sicurezza. La ventenne denunciata è stata trovata in possesso di sostanze stupefacenti pronte per la cessione e deferita all’autorità giudiziaria.

Il presente comunicato viene condiviso con la Procura della Repubblica di Viterbo e trasmesso per interesse pubblico

 

Categorie: RSS Tuscia

LA FAMIGLIA BARBACCI DI TOSCANELLA E IL PITTORE FILIPPO LAURENZI DA RIMINI

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 16:59
Giusto Barbacci, figlio di Averso, si trasferì da Barbarano a Toscanella, dove assunse il ruolo di comandante delle guardie comunali e sposò Benedetta Pocci, tuscanese, figlia del nobile Fabrizio.La coppia ebbe quattordici figli. Il più noto fu Antonio, nato nel 1642 e battezzato il 24 marzo con il secondo nome di Liberato. Fu patrizio tuscanese, […]
Categorie: RSS Tuscia

Infettivologia e marginalità: all’Università della Tuscia un seminario sul ruolo dello specialista nel trattamento del paziente fragile

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 16:17
Si è svolto oggi, presso l’aula magna dell’Università degli Studi della Tuscia, il seminario specialistico intitolato “Infettivologia nelle marginalità: il ruolo dello specialista, dalla presa in carico alla gestione clinica del paziente fragile”. L’iniziativa, promossa da Across – Associazione dei centri per la ricerca e l’osservazione dei sistemi di salute, ha visto la partecipazione di […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, presentato il nuovo Dirigente della Polizia Anticrimine: è il dott. Giovanni Accardo

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 15:19
È stato ufficialmente presentato questa mattina alla stampa locale il nuovo Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Viterbo, dott. Giovanni Accardo. A dare l’annuncio, il Questore Luigi Silipo, che ha accolto il nuovo funzionario con parole di stima, sottolineando la sua lunga esperienza e il valore del suo curriculum professionale. Una carriera costruita tra […]
Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana si candida a Città Europea dello Sport 2027: presentato ufficialmente il progetto

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 14:03
È stata presentata ufficialmente la candidatura di Civita Castellana a Città Europea dello Sport 2027, un traguardo ambizioso che la città intende raggiungere valorizzando il proprio impegno quotidiano nella promozione dello sport come strumento di cohesione sociale, salute e inclusione. L’iniziativa è promossa da ACES Italia, la federazione riconosciuta dal Parlamento Europeo che ogni anno […]
Categorie: RSS Tuscia

RSU 2025: la UIL FPL cresce nella ASL di Viterbo e nelle autonomie locali

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 14:00
Ottimo risultato per la UIL FPL di Viterbo nelle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU), svoltesi dal 14 al 16 aprile 2025. A comunicarlo è il segretario generale Maurizio Bizzoni, che esprime soddisfazione per l’incremento di consensi ottenuto sia all’interno della ASL che nelle autonomie locali. Crescita in termini di voti e […]
Categorie: RSS Tuscia

RSU 2025: la FP CGIL Sanità Viterbo è il sindacato con la crescita maggiore

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 13:58
Importante affermazione per la FP CGIL Sanità di Viterbo alle elezioni RSU 2025. Con un aumento del 40,59% rispetto alla tornata del 2022, la sigla si conferma come quella con la crescita più significativa tra tutti i sindacati rappresentati all’interno della ASL di Viterbo. Un balzo in avanti nei voti e nei seggi La FP […]
Categorie: RSS Tuscia

Il CPFP Scuola Alberghiera di Viterbo brilla al concorso regionale “Zio Carlo”

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 13:53
Importante riconoscimento per il CPFP – Scuola Alberghiera di Viterbo, gestita dalla Provincia di Viterbo, che ha partecipato con successo alla fase finale della quarta edizione del concorso regionale “Zio Carlo”, riservato agli istituti alberghieri e professionali del Lazio. Una rappresentanza d’eccellenza per la Tuscia A rappresentare l’ente formativo viterbese, unico della Tuscia presente in […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, Processione del Cristo Morto: la rappresentazione del Processo e Crocifissione al Palazzo dei Papi

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 11:55
La sera di venerdì 18 aprile 2025, la città di Viterbo si appresta a vivere uno dei momenti più sentiti e solenni della Settimana Santa: la tradizionale Processione del Cristo Morto, con partenza alle ore 21:30 dalla Chiesa del Gonfalone, e la successiva rappresentazione del Processo e della Crocifissione di Cristo, presso il suggestivo scenario […]
Categorie: RSS Tuscia

Elezioni RSU ASL Viterbo: trionfo della CISL FP, è il primo sindacato con 645 preferenze

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 11:52
Con un risultato definito “storico”, la CISL FP si afferma come primo sindacato all’interno della ASL di Viterbo nelle recenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU). La sigla, guidata a livello provinciale dalla reggente Stefania Gunnella, ha ottenuto 645 voti, quasi il doppio rispetto al 2022, segnando un successo senza precedenti. Partecipazione, […]
Categorie: RSS Tuscia

“Maremma d’aMare” premiata come miglior spettacolo equestre nazionale al Premio Senofonte 2024

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 11:49
Un importante riconoscimento a livello nazionale per Maremma d’aMare, dedicata alla cultura equestre e alle tradizioni maremmane, ha conquistato il Premio Senofonte 2024 come miglior spettacolo equestre nazionale per la visibilità ottenuta sui canali mediatici tradizionali. Una manifestazione simbolo della Maremma La cerimonia si è svolta martedì 15 aprile presso la Sala Domus Australia di […]
Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana, operazione antidroga dei Carabinieri: arrestato un 45enne, denunciata una 20enne

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 11:45
Un’importante operazione di controllo del territorio, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Civita Castellana nella notte tra l’11 e il 12 aprile 2025, ha portato all’arresto di un uomo di 45 anni per spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Durante la stessa operazione, una giovane di 20 anni è stata denunciata a […]
Categorie: RSS Tuscia

Comune di Viterbo e commercianti uniti per il rilancio del centro storico

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 11:42
Il 16 aprile 2025, presso la sede istituzionale di Palazzo dei Priori, si è tenuto un incontro strategico tra l’amministrazione comunale di Viterbo e una delegazione di circa 40 commercianti del centro storico. L’obiettivo è stato quello di avviare un confronto costruttivo per affrontare le principali criticità del commercio cittadino e costruire insieme un percorso […]
Categorie: RSS Tuscia

Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 11:14
Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi Le piccole e medie imprese sono sempre più spesso nel mirino di attacchi informatici, ma prive di strumenti accessibili per proteggersi. Secondo il Rapporto Clusit 2024, oltre il 40% degli attacchi ha coinvolto proprio le PMI, molte delle quali non dispongono né di piani strutturati […]
Categorie: RSS Tuscia

Impianti FER, Socciarelli: 'Il disastro lo hanno causato le autorizzazioni delle precedenti ...

News da viterbonews24.it - Gio, 17/04/2025 - 10:55
2025-04-17

 

 

 

MONTALTO DI CASTRO - 'Ricordo bene il 26 novembre 2024, giorno in cui fu approvato l'atto sugli impianti FER. E ricordo con la stessa chiarezza le lunghe, spesso accese, discussioni avvenute nei tavoli politici. Tutte le forze del territorio furono coinvolte: volevamo che ogni cittadino fosse rappresentato.

Purtroppo, non tutti hanno dimostrato lo stesso senso di responsabilità. In molte occasioni, alcuni consiglieri di minoranza furono assenti o si distinsero per polemiche e ostruzionismo. Un atteggiamento che ha rallentato il percorso e causato ritardi evitabili.

 

Ho sempre detto – e lo ripeto oggi – che la moratoria non era la strada corretta. E questa non era solo la mia posizione: fu condivisa anche dall'avvocato del Comune presente ai tavoli e da altre forze politiche, quali Forza Italia e UDC. Nel tentativo di costruire una sintesi, e di dimostrare unità di intenti per la salvaguardia del territorio, anche l'opposizione – come ricordato dal consigliere Di Giorgio – partecipò all'approvazione di un documento che, pur non soddisfacendo nessuno completamente, rappresentò un passo avanti concreto per il territorio.

 

È utile ricordare anche ciò che scriveste nella PEC (Prot. N. 30936/2024 del 04/11/2024): secondo voi non era opportuno lavorare sul documento aree idonee, e che (testuale) 'l'istanza di moratoria appare l'iniziativa più adeguata al momento, anche se restiamo dell'idea che si tratta di un atto che rischia di avere poco seguito'.

 

A conferma di quanto sopra, in questi ultimi giorni abbiamo letto la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato la moratoria della Sardegna contro gli impianti FER, e la pronuncia del TAR Lazio che ha dichiarato l'illegittimità della delibera regionale n.171/2023, il tutto a conferma di quanto abbiamo cercato di spiegarvi.

 

Nel frattempo, ho ricevuto attacchi personali, due denunce, una mozione di sfiducia. Sono ancora qui. Non ho abbandonato, come ha fatto chi ha lasciato il proprio incarico dopo appena un anno, cercando poi di scaricare le proprie scelte sulla maggioranza.

Un amministratore si vede nei momenti di difficoltà. E noi, nei momenti più complessi, abbiamo reagito con metodo, competenza e lavoro sinergico tra uffici. Abbiamo affrontato criticità reali, senza proclami ma con azioni concrete.

A chi oggi scrive articoli cercando di addossare colpe a questa amministrazione, ricordo che l'errore originario fu nella fase autorizzativa: sono stati approvati decine di impianti fotovoltaici senza comprendere cosa si stesse approvando, senza valutarne gli impatti sul territorio e né si cercarono soluzioni alternative che evitassero l'impatto su quartieri e strade, come nel caso del Quartuccio.

Abbiamo preso in mano la situazione e continueremo a farlo, con determinazione e serietà, pur sapendo che la normativa nazionale non attribuisce alcun potere ai Comuni per fronteggiare la transizione energetica, e con essa la continua realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici su tutto il territorio. Ringrazio sinceramente tutti i dipendenti comunali per l'impegno costante. Che piaccia o no, andiamo avanti. Mentre qualcuno si è fermato, noi siamo ancora qui. E non ci fermiamo'.

 

Emanuela Socciarelli

Sindaco di Montalto di Castro

Categorie: RSS Tuscia

Elezioni Rsu: la Fials primo sindacato all'ospedale Santa Rosa

News da viterbonews24.it - Gio, 17/04/2025 - 10:55
2025-04-17

 

VITERBO - La competizione elettorale, svoltasi il 14-15-16 aprile 2025, per il rinnovo delle rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) 2025-2027, alla quale hanno partecipato i dipendenti della Asl Viterbo in servizio negli ospedali nei presidi sanitari e negli uffici, ha registrato un’affluenza alle urne di oltre l’87 % su 2450 dipendenti del comparto tra infermieri, tecnici, OSS, amministrativi ecc, aventi diritto di voto

Ancora un grande risultato della FIALS, che bissa il successo ottenuto nel 2022 all’ospedale S.Rosa e mantiene saldamente il primo posto nella rappresentanza dei lavoratori all’ospedale di Viterbo.

Questi i risultati delle votazioni al seggio dell’ospedale S. Rosa ottenuti dalle 7 liste dei sindacati in competizione: FIALS 337; CISL 303; UIL 181; CGIL 151; NURSIND 24; NURSING UP 14; FSI 13.

Il risultato complessivo delle votazioni di tutti i seggi distribuiti in tutti gli ospedali e nei presidi sanitari del territorio della ASL Viterbo risulta essere: CISL 643; FIALS 548; UIL 454; CGIL 438; NURSIND 24; NURSING UP 14; FSI 13.

Esprimiamo il nostro apprezzamento per il lavoro svolto dagli scrutatori e dalla commissione elettorale ed un particolare ringraziamento, a tutti i lavoratori del comparto sanitario dipendenti della ASL Viterbo, che ci hanno rinnovato la fiducia e che dimostrano quotidianamente con impegno e sacrificio la loro professionalità e grande senso di responsabilità, verso tutti i cittadini bisognosi di cure, nonostante le note difficoltà della sanità pubblica.

 

Giancarlo Catani

segretario provinciale

Categorie: RSS Tuscia

Transizione ecologica, webinar sui 'Tetti verdi, una risorsa per il Paese'

News da viterbonews24.it - Gio, 17/04/2025 - 10:55
2025-04-17

 

VITERBO - 'I tetti verdi, una risorsa per il Paese in termini di sostenibilità ambientale'. Questo il titolo del secondo seminario gratuito online rivolto a professionisti ed altri operatori pubblici e privati ed organizzato per il prossimo 29 aprile, dalle ore 15 alle 16,30, dall'Azienda speciale Centro Italia in collaborazione con l'Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Viterbo con il contributo della Camera di Commercio di Rieti Viterbo.

Relatore dell'appuntamento, che verrà introdotto dal direttore generale dell'Azienda speciale Centro Italia, Giancarlo Cipriano, dal direttore operativo Stefano Gasbarra e dal responsabile del Punto impresa digitale di Rieti Viterbo Luigi Pagliaro, sarà il professor Andrea Colantoni del Dipartimento DAFNE dell'Unitus.

Durante il seminario verrà analizzato il tema dei 'tetti verdi' come risorsa fondamentale per la sostenibilità ambientale in quanto offrono numerosi benefici. In Italia, l'adozione di tetti verdi è incoraggiata da normative e incentivi fiscali, rendendoli una scelta vantaggiosa sia per i privati che per le amministrazioni pubbliche.

Per partecipare al webinar è necessario iscriversi al link https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_9bg7yndiQLO-P4bX0ME6sQ

Il corso è organizzato in collaborazione con il Punto impresa digitale della Camera di Commercio di Rieti Viterbo e nell'ambito dei progetti 'COMANAGE' (finanziato dal programma LIFE), in cui opera ANCI Lazio, e 'GREENO2' (finanziato dal programma ERASMUS+), coordinato dalla Università degli Studi della Tuscia.

In virtù dell'accreditamento, l'Odaf di Viterbo per i Dottori Agronomi e Forestali riconoscerà 0,19 CF professionali per la partecipazione al seminario.

Per ulteriori informazioni: email promozione@aziendacentroitalia.it – tel. 0761/234270.

Categorie: RSS Tuscia

Mattatoio occupato, dopo lo sgombero arrivano le denunce

News da viterbonews24.it - Gio, 17/04/2025 - 10:55
2025-04-17

ACQUAPENDENTE - Dopo il blitz le denunce. Gli attivisti del collettivo ''269 Libération animale'' che ieri sono entrati nel mattatoio Ilco, sono stati identificati e denunciati.

Si tratta di una trentina di animalisti, tra italiani, francesi e tedeschi, assistiti dall'avvocato Gianluca Vitale. Nella notte tra martedì e mercoledì si sono introdotti nella struttura di Acquapendente, incappucciati e vestiti di nero. Una volta all'interno hanno liberato una ventina di agnelli e si sono incatenati in quello che hanno definito ''corridoio della morte'', ossia l'area dove vengono condotti gli animali prima della macellazione. Si sono incatenati qui impedendo di fatto l'attività.

Gli agnelli liberati sono stati presi in carico da alcuni attivisti ''che forniranno loro le cure necessarie - come si legge nel comunicato di rivendicazione del blitz - e li accompagneranno in santuari dove potranno vivere una vita libera da ogni forma di sfruttamento''.

Sul posto sin dalle prime ore della mattina si sono portate anche le forze dell'ordine che intorno a mezzogiorno hanno iniziato lo sgombero della struttura. Operazione che si è svolta in maniera pacifica. I manifestanti sono stati quindi fatti salire su un autobus e condotti in questura a Viterbo e presso la caserma dei carabinieri di Tuscania per l'identificazione.

Successivamente sono stati denunciati. Tra le contestazioni quella di sabotaggio. Intanto pare che il mattatoio abbia subito diversi danni.

Categorie: RSS Tuscia

Friggitrice ad aria: è davvero salutare? Ecco come funziona

News da viterbonews24.it - Gio, 17/04/2025 - 10:55
2025-04-16

La friggitrice ad aria è un piccolo elettrodomestico che sta vivendo un momento d'oro, risultando tra i più richiesti da parte delle persone e dunque in forte ascesa. Questo oggetto del desiderio consente di preparare degli ingredienti che ricordano quelli fritti in maniera tradizionale, a fronte di un consumo d’olio limitato, assicurando così una maggiore salubrità.

Ma siamo sicuri che sia in effetti così, ovvero che tale “promessa venga mantenuta”? Per scoprirlo non ti resta che continuare nella lettura: in questo articolo, infatti, cerchiamo di fare chiarezza.

Frullatore elettrico: quando salute e gusto vanno di pari passo

Un altro elettrodomestico ampiamente utilizzato presso le case e le cucine professionali è il frullatore elettrico, rinomato per la sua capacità di tritare e mantecare diverse tipologie di ingredienti, in particolare quelli di origine vegetale.

Versatilità, praticità e gusto sono le sue caratteristiche più conosciute, ma non sempre si abbinano a un'altrettanta salubrità per via del fatto che siccome nella maggior parte delle versioni il motore raggiunge delle temperature elevate, si perde un'alta percentuale delle proprietà degli alimenti. C'è però un modello particolarmente innovativo dove questo problema non sussiste: seguendo questo link troverai il frullatore elettrico di Hurom.it, che funge anche da estrattore e in quanto tale è in grado di preservare le proprietà dei nutrienti, questo grazie a un modo di lavorare a velocità sostenute. Si potranno così preparare tante ricette sane e prelibate in pochissimo tempo, dolci e salate. 

Come funziona la friggitrice ad aria?

Tornando alla friggitrice ad aria, vediamo esattamente come funziona per capire se è davvero capace di assicurare cibi buoni e sani:

● il funzionamento di questo elettrodomestico si basa sull’azione di una camera di cottura, ovvero un cestello dove sono inseriti i vari ingredienti, e di una resistenza elettrica. È quest'ultima a produrre il calore;

● c'è poi una ventola. Essa raggiunge velocità e temperature talmente elevate da cuocere il cibo. Sotto questo punto di vista, quindi, la friggitrice ad aria si comporta in maniera molto simile a un forno ventilato;

● il risultato sono cibi cotti alla perfezione: morbidi fuori e croccanti dentro. Qualcosa di affine a una friggitrice di stampo tradizionale, solo che a svolgere il ruolo dell'olio è l'aria.

Possiamo perciò affermare che la friggitrice ad aria si comporta in maniera sostanzialmente analoga a un forno ventilato, a fronte di temperature che si assestano tra i 180°C e i 200°C, seppur assicurando una consistenza vicina a quella delle friggitrici standard. Dal momento che la cottura in forno è di per sé salubre e non presenta particolari indicazioni possiamo condividere tale constatazione anche per questo elettrodomestico di ultima generazione. Che è quindi salutare a tutti gli effetti.

Alcuni spunti di cucina con la friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria si presta al conseguimento di moltissime ricette, sia dolci che salate, vegetariane, vegane, a base di carne e persino di pesce. Partiamo da un classico: le verdure pastellate, preparate con una soluzione simile a quella della temperatura giapponese. Per quanto riguarda poi ortaggi come peperoni e cipolle, da conseguire come contorno, con la friggitrice ad aria si dimezzeranno i tempi, senza perdere di bontà.

Altri piatti interessanti sono le cosce di pollo al curry, le pietanze che vedono al centro crostacei e molluschi, ma anche dolci pratici da consumare durante colazioni e merende come i muffin. C'è solo l'imbarazzo della scelta per divertirsi in cucina con la friggitrice ad aria.

Categorie: RSS Tuscia

Urbanistica e sviluppo, se ne parla in un incontro pubblico

News da viterbonews24.it - Gio, 17/04/2025 - 10:55
2025-04-17

 

CIVITA CASTELLANA - Urbanistica e sviluppo di Civita Castellana è il tema dell'incontro cittadino aperto a tutti, organizzato dai gruppi consiliari di Rifondazione Comunista e Movimento cinque stelle, che si terrà oggi pomeriggio alle 18 nella sala Pablo Neruda.

'Con questo incontro - ha annunciato Yuri Cavalieri consigliere di Rifondazione comunista - vogliamo dare vita ad una seria di incontri programmatici con la cittadinanza al fine di aprire delle discussioni e dibattiti sui temi fondamentali per lo sviluppo futuro della città, come urbanistica, ambiente, servizi pubblici e beni comuni'. Una sorta di appello ai cittadini nel condividere e pianificare azioni comuni rispetto a quelle che potrebbero essere migliorie utili alla comunità.

'Partendo da una visione generale di quello che vorrà essere lo sviluppo dell'urbanistica di Civita Castellana - ha fatto seguito il consigliere Valerio Biondi, M5S - andremo a sviscerare alcune delle questioni più importanti e impellenti per il territorio, come ad esempio quelle riguardanti il centro storico, con il problema del decoro urbano, dei parcheggi, del rilancio delle attività commerciali. Sarà dato spazio anche alle frazioni che, come sappiamo sono alle prese con problemi legati alla viabilità e all'ambiente. L'intento è capire quali potranno essere in prospettiva le iniziative da metter in atto per uno sviluppo sostenibile di Civita, considerando che la città è sulla soglia dei 15mila abitanti e fermare questo trend demografico in declino non sarà una cosa semplice'

Categorie: RSS Tuscia