Aggregatore di feed

Bollette di luce e gas in aumento per le famiglie della Tuscia

News da viterbonews24.it - Gio, 17/04/2025 - 10:55
2025-04-17

VITERBO - Brutte notizie per le bollette di fine mese. Da fine giugno 2024 è terminato il regime di Maggior Tutela per l’energia elettrica: ciò ha comportato, anche solo indirettamente, un aumento della spesa di luce e gas per le famiglie italiane, e da ciò non sono escluse quelle viterbesi.

Entrando nel dettaglio, l’ultimo trimestre del 2025 ha portato alla luce due dati che raccontano una realtà in procinto di cambiamento. Soprattutto nel viterbese; per l’energia elettrica si è registrato un calo dei consumi pari al (-3%), a fronte però di un aumento della spesa, nello stesso trimestre, del (+15%). Anche il gas ha visto un incremento della spesa annua del (+13%), accompagnato da una crescita dei consumi del (+3%).

Guardando alle province del Lazio, la spesa annua per il gas è aumentata del 25% a Rieti, del 13% a Viterbo e del 7% a Roma. Rieti si conferma anche in testa per l’aumento dei consumi (+14%), seguita da Viterbo (+3%), mentre Latina, Frosinone e la stessa Roma segnano un calo nei consumi rispettivamente del 7%, 5% e 4%. Per quanto riguarda invece la luce, fa meglio di tutte Rieti, con una diminuzione del consumo di energia pari al 12%, che si traduce in una diminuzione della spesa pari al 6%, segue questa tendenza anche Latina con una diminuzione dei consumi pari al 8%, che comporta una diminuzione delle spese pari al 4%.

Ma a cosa è dovuto questo aumento dei costi?

Come già detto, a giugno dello scorso anno è terminato il regime di Maggior Tutela per l’energia elettrica. Chi non ha scelto un’offerta sul mercato libero è stato spostato nel Servizio a Tutele Graduali - una formula intermedia tra la Maggior Tutela e il mercato libero – caratterizzata da;

- Il fornitore che viene scelto con gara pubblica

- Il prezzo che è “di mercato”, ma sotto il controllo di ARERA

Restano invece nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità i clienti vulnerabili (over 75, persone con disabilità, soggetti in disagio economico), che continueranno a usufruire di condizioni regolate da ARERA. Tutti gli altri utenti si sono affidati a questa nuova formula di mercato, che, a giudicare dai dati, ha portato oltre 23 milioni di clienti a scegliere direttamente un fornitore nel mercato libero.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo si prepara al Venerdì Santo

News da viterbonews24.it - Gio, 17/04/2025 - 10:55
2025-04-17

VITERBO - Viterbo si appresta a vivere con intensa partecipazione la Settimana Santa, un periodo in cui antiche tradizioni religiose si rinnovano, toccando il cuore della comunità. Tra le manifestazioni più suggestive spicca la tradizionale processione del Cristo Morto e della Madonna Addolorata, che anche quest'anno si snoderà per le vie del centro storico venerdì 18 aprile alle ore 21.30.

Il sacro corteo, che muoverà dalla chiesa del Gonfalone, vedrà la partecipazione del Vescovo, del clero, delle confraternite, di numerosi figuranti e di fedeli in preghiera, accompagnando il Cristo morto lungo un percorso carico di spiritualità. La processione attraverserà via Cardinal La Fontaine, via delle Fabbriche, Piazza Fontana Grande, via Cavour, piazza del Plebiscito, per poi giungere in piazza San Lorenzo.

Proprio in Piazza San Lorenzo si terrà la toccante rappresentazione della Passione di Cristo, con oltre cento figuranti in costumi d'epoca che rievocheranno l'arresto, il processo, la condanna e la crocifissione. Il suggestivo Palazzo Papale farà da sfondo a questo momento culminante, tingendosi simbolicamente di rosso, mentre effetti di luce e suoni creeranno un'atmosfera di forte impatto emotivo. La scena culminerà con la deposizione di Gesù sul baldacchino e l'abbraccio doloroso di Maria per la perdita del figlio.

Quest'anno, la processione sarà arricchita da un significativo momento di unione e dialogo interreligioso. In concomitanza con la celebrazione della Pasqua Ortodossa, Piazza Fontana Grande ospiterà una speciale preghiera ecumenica, un'occasione per la comunità viterbese di stringersi in un gesto di fratellanza con i fedeli ortodossi.

Categorie: RSS Tuscia

Impianti FER a Montalto di Castro: Socciarelli respinge le critiche e rilancia sull’azione amministrativa

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 09:25
In risposta alle accuse mosse da alcuni consiglieri comunali di opposizione, il sindaco di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli, interviene con fermezza sul tema degli impianti da fonti rinnovabili (FER). Al centro della polemica, la questione della moratoria, giudicata inefficace dalla prima cittadina, e la gestione delle autorizzazioni ereditate dalle precedenti amministrazioni. Nessuna soluzione nelle […]
Categorie: RSS Tuscia

Campionati Provinciali Studenteschi di Atletica Leggera a Viterbo: grande partecipazione e ottimi risultati

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 09:23
Si sono svolti con successo nei giorni 14 e 15 aprile 2025, presso il Campo Scuola di Viterbo, i Campionati Provinciali Studenteschi di Atletica Leggera per le scuole di primo e secondo grado. L’evento, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale e organizzato in collaborazione con la FIDAL provinciale di Viterbo, ha registrato una buona affluenza e prestazioni […]
Categorie: RSS Tuscia

Vetralla Servizi: il nuovo piano industriale è solo un’altra proroga mascherata?

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 09:20
Il 1° aprile 2025, data notoriamente associata agli scherzi, è stato approvato il nuovo piano industriale “ponte” della società partecipata Vetralla Servizi. Un piano – denunciano i Gruppi di minoranza consiliare del comune di Vetralla – che dovrebbe essere in vigore fino al 31 dicembre 2025, ma che secondo i gruppi di minoranza del consiglio […]
Categorie: RSS Tuscia

Elezioni RSU Sanità 2025: FIALS si conferma primo sindacato all’Ospedale S. Rosa di Viterbo

News da Ontuscia.it - Gio, 17/04/2025 - 09:14
Le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) 2025-2027 si sono svolte nei giorni 14, 15 e 16 aprile all’interno della ASL di Viterbo. L’affluenza alle urne è stata superiore all’87%, su un totale di 2.450 dipendenti del comparto sanitario aventi diritto di voto. Un dato che testimonia il forte interesse e la […]
Categorie: RSS Tuscia

Le slot online: un mondo affascinante ma frainteso

News da viterbonews24.it - Gio, 17/04/2025 - 01:55
2025-04-17

Molti giocatori si avvicinano alle slot machine con l’idea di poter battere il sistema. In realtà, dietro a ogni giro si cela un algoritmo matematico complesso chiamato RNG (Random Number Generator), che rende ogni spin indipendente dall'altro. Questo significa che non esiste un 'momento giusto' per vincere.

Tuttavia, conoscere bene il funzionamento delle slot può aumentare le probabilità di gestire il bankroll in modo più saggio. È qui che entra in gioco l'esperienza.

Mito n.1 — “Le slot pagano a orari prestabiliti”

Questo è uno dei miti più diffusi nel mondo degli online casinò. Alcuni giocatori credono che le slot siano programmate per pagare in determinate fasce orarie. In realtà, come già accennato, l’RNG rende ogni risultato totalmente casuale. Pertanto, nessun algoritmo “sceglie” l’orario migliore per far vincere.

👉 Il consiglio da professionista: gioca quando sei concentrato e non stanco, indipendentemente dall'orario.

Mito n.2 — “Se una slot non ha pagato da tanto, presto pagherà”

Questo è un classico esempio di fallacia del giocatore. Il fatto che una slot non abbia pagato da tempo non significa che sia “pronta” a farlo. Ogni giro è un evento a sé stante. Giocare sulla base di questo mito può portare a perdite consistenti.

Come aumentare le proprie chance in modo intelligente

Non esistono trucchi per vincere garantito alle slot, ma esistono strategie per giocare in modo più efficace. Ecco alcuni consigli pratici:

1. Scegli slot ad alta RTP (Return to Player)

Un RTP elevato (superiore al 96%) indica che, nel lungo periodo, la slot restituirà una maggiore percentuale delle puntate. Winbay casino, per esempio, propone una vasta selezione di slot con RTP competitivo, perfette per i giocatori esperti.

2. Sfrutta i bonus in modo consapevole

I bonus sono strumenti utilissimi se usati bene. Possono estendere il tempo di gioco e offrire occasioni extra per vincere, ma è importante leggere sempre i requisiti di scommessa. Sul sito www.winbay.casino si trovano promozioni aggiornate, trasparenti e vantaggiose.

3. Gestisci il bankroll con disciplina

Imposta un budget giornaliero e rispettalo. Non rincorrere le perdite: le slot sono un gioco di intrattenimento, non una fonte sicura di guadagno. Giocare con intelligenza vuol dire sapere quando fermarsi.

Winbay Casino è sicuro?

Assolutamente sì. Winbay casino è sicuro e opera con licenza riconosciuta, offrendo protocolli di sicurezza avanzati per la protezione dei dati personali e delle transazioni finanziarie. Inoltre, il sito supporta metodi di deposito e prelievo veloci e affidabili, un punto a favore per chi desidera giocare con soldi veri senza stress.

La verità finale: giocare responsabilmente è la chiave

La realtà è che non esistono formule magiche per vincere sempre alle slot. Tuttavia, informarsi, scegliere il casinò giusto, utilizzare i bonus e gestire il proprio gioco con consapevolezza può fare una grande differenza.

Gioca per divertirti, non per necessità. E ricordati: nel mondo del gioco online, l’informazione è potere.

Categorie: RSS Tuscia

Lazio, è caccia dell’impresa in Europa League

News da viterbonews24.it - Gio, 17/04/2025 - 01:55
2025-04-16

Allo Stadio Olimpico di Roma va in scena una serata (giovedì 17 aprile, ore 21,00) che si preannuncia carica di tensione ed emozioni. La Lazio ospita il Bodo/Glimt con l’obiettivo di ribaltare il 2-0 subito in Norvegia una settimana fa e conquistare un posto in semifinale. La missione non è delle più semplici, ma il sostegno del pubblico e la voglia di riscatto potrebbero rappresentare una spinta decisiva per gli uomini di Marco Baroni. Servirà una prestazione perfetta, a partire dall’attenzione difensiva fino alla freddezza sotto porta, per provare l’impresa.

La Lazio è nel complesso superiore, anche se all’andata non l’ha proprio dimostrato. L’operazione rimonta è nelle corde dei biancocelesti, visto che la qualificazione, nonostante il doppio svantaggio, è data a 2.41 nelle quote scommesse, mentre il Bodo/Glimt parte favorito con una quota di 1.58. Il risultato secco di 3-0 per i biancocelesti, necessario di base per passare il turno senza supplementari (ma potrebbe essere anche 4-1 ad esempio), è valutato 9.60. Dati che raccontano una sfida ancora aperta, dove i dettagli faranno la differenza e ogni episodio potrebbe risultare decisivo.

A dirigere l’incontro sarà il tedesco Daniel Siebert, alla sua prima esperienza con la Lazio nelle competizioni UEFA. Al suo fianco gli assistenti Jan Seidel e Rafael Foltyn, mentre il quarto uomo sarà Daniel Schlager. In sala VAR, Bastian Dankert e Benjamin Brand completeranno una squadra arbitrale interamente tedesca. Un fischietto esperto, già abituato ai palcoscenici europei e alle sfide ad alta pressione.

Siebert, infatti, ha già arbitrato squadre italiane in 14 occasioni tra Champions League ed Europa League. Il bilancio complessivo è positivo: 6 vittorie, 6 pareggi e solo 2 sconfitte per i club italiani. Una statistica che lascia ben sperare, anche se sarà il campo a determinare il verdetto finale. La Lazio è chiamata a un’impresa vera, con la consapevolezza che ogni dettaglio può segnare il confine tra sogno e realtà.

A margine della sfida c’è anche la questione diffidati, anche se è ovvio che Baroni e i suoi ragazzi penseranno soprattutto a passare il turno, senza pensare troppo a chi potrebbe esserci o non esserci in una eventuale semifinale di Europa League. Comunque, sono tre i giocatori che, in caso di ammonizione e passaggio del turno, salterebbero la semifinale di andata: Gustav Isaksen, Alessio Romagnoli e Matias Vecino. Isaksen era già diffidato all’andata, mentre Romagnoli e Vecino sono stati ammoniti nel match in Norvegia. Da non dimenticare Patric, anch’egli nella lista dei diffidati ma fuori per infortunio fino al termine della stagione.

Categorie: RSS Tuscia

Noleggio auto negli Emirati: cosa sapere e cosa prepararsi

News da viterbonews24.it - Gio, 17/04/2025 - 01:55
2025-04-16

Guida attraverso gli Emirati Arabi Uniti: come noleggiare un'auto e sfruttare al meglio il tuo viaggio

Cosa c'è di meglio che andare in vacanza negli Emirati. Sole, sabbia, mare, lusso e comfort in una bottiglia. Gli emirati sono diventati una destinazione preferita per i turisti. E non c'è da stupirsi, questo posto è in grado di sorprendere. Paesaggi incredibili, piste ad alta velocità, città moderne: questo è ciò che attende un turista. Recentemente, i turisti che hanno deciso di abbandonare i tour organizzati, a favore di un viaggio alle proprie condizioni, sono sempre più comuni. Noleggiano auto, il che ti consente di non essere legato ai trasporti pubblici e scegliere i loro percorsi da soli. D'accordo, noleggiare un'auto è il modo migliore per ottenere la massima esperienza dal viaggio e arrivare in quegli angoli del paese dove nessuna guida ti porterà.

 

Come noleggiare un'auto negli Emirati Arabi Uniti?

1. Scegliere un servizio affidabile

Scegliere la piattaforma giusta è il primo e importante passo. Devi scegliere quelli in cui condizioni abbastanza semplici, buone recensioni, un'interfaccia user-friendly. Un ottimo inizio sarà quello di utilizzare i servizi Renty.ae di cui non puoi dubitare.

2. Prenota in anticipo

La soluzione migliore è prenotare un'auto anche prima del viaggio negli Emirati. Ciò ti consentirà di scegliere non solo il modello desiderato, ma anche di risparmiare denaro. Dal momento che più vicino alle date, l'affitto può essere un ordine di grandezza più costoso. Soprattutto se decidi di andare nella stagione, che qui va da ottobre a marzo.

3. Preparazione dei documenti

Per noleggiare un'auto, sono necessari documenti come: passaporto, patente di guida, carta di credito a nome del conducente.

4. Ritiro e restituzione dell'auto

Dopo aver prenotato l'auto, puoi ritirarla già in aeroporto o presso l'ufficio dell'azienda. Prima di viaggiare, è meglio scattare foto dell'auto da tutti i lati, dentro e fuori. Questo può aiutare a evitare malintesi durante il ritorno.

Noleggiando un'auto in base ai tuoi desideri e al numero di viaggiatori, sarà altrettanto importante decidere il percorso. Per fare questo, è meglio fare una piccola analisi, leggere su Internet dove è meglio andare, quale strada scegliere e così via.

 

Percorsi popolari per viaggi su strada

1) Dubai-Abu Dhabi

Le due città più popolari degli Emirati, la distanza tra le quali è di circa un'ora e mezza o due ore a tratta. Puoi fermarti alla Moschea di Sheikh Zayed, visitare l'incredibile isola di Yas, visitare il mondo Ferrari. Buona pista, viste e infrastrutture incredibili.

2) Viaggio nel deserto

È impossibile venire negli Emirati e non godersi la vista degli infiniti deserti. Soprattutto affittando un camion speciale per questo.

3) Viaggio negli Emirati Del Nord

Considera quei percorsi che non sono accessibili agli escursionisti. Luoghi come Ajman, Umm Al Quwain e Ras Al Khaimu ti attireranno con le spiagge più belle e l'opportunità di vedere una parte meno popolata degli Emirati Arabi Uniti.

Naturalmente, parlando di noleggio di trasporto, è anche necessario ricordare cose importanti come: modalità ad alta velocità, strade a pedaggio. Non preoccuparti della disponibilità di stazioni di servizio e parcheggi. Ma vale la pena considerare che la maggior parte dei parcheggi qui sono a pagamento. Puoi pagare sia tramite il terminale che utilizzando l'applicazione.

Noleggiare un'auto negli Emirati non è solo un modo conveniente di viaggiare, ma anche l'opzione migliore per rendere il viaggio il più confortevole e ricco possibile. E la giusta scelta di trasporto, tenendo conto di tutte le vostre richieste e desideri - contribuirà a trasformare il viaggio in una vera avventura con tutti i comfort. 

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, “La cinghialata del pescatore”

News da viterbonews24.it - Mer, 16/04/2025 - 19:55
2025-04-16

VITERBO - Una cena di cinghiale per pescatori… ma non solo!

Siete pronti a leccarvi i baffi?

Le mitiche donne del Comitato Festeggiamenti di Pianoscarano stanno preparando un menù ricco dove il cinghiale sarà il protagonista.

Durante la cena di sabato 26 aprile si potranno gustare crostini, lasagne e spezzatino a base di cinghiale, zuppa di funghi, piselli e dolce, il tutto annaffiato con dell’ottimo vino.

Un menù ricco di portate e per chi non ama il gusto della carne di cinghiale, non mancheranno dei gustosi piatti alternativi.

La cena si svolgerà a Viterbo presso il locale Le Farine in strada Cassia Sud al chilometro 79.

 

I posti sono limitati per info e prenotazioni:

Memme 388 7556530 

Massimo 339 2116581 

Luca 338 5233359  

 

Categorie: RSS Tuscia

Al parlamento europeo il dibattito sullo spopolamento dei territori

News da viterbonews24.it - Mer, 16/04/2025 - 19:55
2025-04-16

BRUXELLES - Al Parlamento Europeo di Bruxelles, presso la commissione per lo Sviluppo Regionale, sì è tenuto settimana scorsa il dibattito sulle sfide dello spopolamento dei territori. Un momento per fare il punto su un fenomeno che coinvolge la maggior parte degli Stati membri. 'L'obiettivo del lavoro che svolgeremo quest'anno è elaborare una serie di suggerimenti e linee guida del Parlamento, per orientare la Commissione, rispetto al contributo che può offrire, sia in termini di indirizzo che di allocazione dei fondi, per affrontare un problema che ci sta particolarmente a cuore', ha pertanto dichiarato Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo. Per l'occasione, in qualità di relatore per la commissione REGI, era invitata Tiziana Laureti, professore ordinario di Statistica Economica e direttore del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa dell'Università degli Studi della Tuscia, la quale ha illustrato nel corso della presentazione 'Depopulation Challenges in European Regions – State of Play', una panoramica aggiornata sull'Unione Europea, basata su dati ufficiali Eurostat e Commissione Europea. 'Il fenomeno non può più essere letto solo in termini demografici: si tratta di un processo complesso, dinamico e multidimensionale, influenzato da fattori geografici, economici e sociali, con impatti eterogenei tra territori urbani e rurali'. Il dibattito ha visto la presenza di oratori di spicco provenienti da tutta Europa e l'intervento degli esponenti dei principali Gruppi politici del Parlamento Europeo. Sberna ha quindi chiesto quali possono essere 'le leve efficaci — alla luce dello studio presentato — che le istituzioni, a partire da quelle europee e nel rispetto delle competenze degli Stati membri, possono mettere in campo per contrastare le disuguaglianze educative'. In particolare, come favorire un 'right to stay', ossia un diritto reale a restare, trasformando l'attuale tendenza allo spopolamento in un'opportunità di ripopolamento e di rinnovato interesse verso i territori di provenienza. 'Il calo della popolazione genera effetti a catena: si riduce il capitale umano disponibile, cala la produttività, si contrae la domanda interna e le entrate fiscali si assottigliano, compromettendo la sostenibilità dei servizi pubblici e delle infrastrutture locali', ha commentato Laureti. In conclusione, la vicepresidente Sberna ha ringrazio la professoressa Laureti per il contributo scientifico, affermando che dal punto di vista iconografico ha restituito una chiara percezione dei trend relativi alle aree soggette a spopolamento.

Categorie: RSS Tuscia

Magaldi Gomme, sconti fino a 100 euro e 12 rate a interessi zero

News da viterbonews24.it - Mer, 16/04/2025 - 19:55
2025-04-16

CIVITA CASTELLANA - Fino al 15 giugno 2025, è attiva una promozione da Magaldi Gomme che prevede sconti fino a 100 € sull'acquisto di un set di 4 pneumatici Goodyear per auto e suv. Lo sconto varia in base alla dimensione del cerchio:

17 pollici: 40 €

18 pollici: 60 €

19 pollici: 80 €

20 pollici e superiori: 100 €

 

Inoltre è possibile acquistare gomme Goodyear con una rateizzazione in 12 mesi senza interessi.

Esempio per 4 Gomme da 18”:

Prezzo medio: 500 euro

Sconto: 60 euro

Totale: 440 euro

Rateizzazione: 36,66 euro al mese

(pagamento a rate con zero interessi anche su gomme Dunlop e Fulda)

 

Compila il form https://promozione.goodyear.eu/it_it/promozioni/superservice/ oppure chiedi direttamente a Magaldi Gomme, affiliato SuperService, con la possibilità di avere gratis per un anno l’assicurazione sui pneumatici, che include soccorso stradale e sostituzione in caso di danno accidentale.

 

Magaldi Gomme nelle sue due sedi offre molti servizi per i suoi clienti:

• Vendita e assistenza pneumatici per auto, moto, SUV, camper, veicoli industriali e agricoli.

• Convergenza ed equilibratura.

• Deposito pneumatici.

• Meccanica leggera, tagliandi e revisioni.

• Soccorso stradale.

 

Un’azienda, due punti specializzati con assistenza su misura per ogni veicolo

L’azienda fondata nel 1958 da Alfredo Magaldi è oggi gestita dai suoi due figli Carlo e Vito. L'evoluzione del mercato e la crescente domanda di servizi specializzati hanno portato Magaldi Gomme a diversificare la propria offerta, strutturandosi in due distinti punti operativi. 

Auto e moto: sicurezza e comfort di guida

Situato nel centro urbano di Civita Castellana, il primo punto vendita si occupa principalmente di pneumatici per auto, SUV, moto e scooter. Qui, i clienti possono contare su un’ampia scelta di marchi e modelli, unita a servizi di equilibratura, convergenza computerizzata e assetto ruote. Il deposito gomme stagionale rappresenta inoltre una soluzione comoda per chi desidera cambiare i propri pneumatici in sicurezza senza il pensiero della conservazione.

Autocarri e macchine agricole: affidabilità per i professionisti e per il lavoro

La seconda sede, situata in un’area più ampia e adatta ai mezzi pesanti, è invece dedicata a camion, furgoni, camper, trattori e macchine agricole. Oltre alla vendita di pneumatici robusti e adatti alle esigenze specifiche di questi veicoli, il centro offre assistenza tecnica specializzata, interventi rapidi e una consulenza mirata per garantire efficienza e sicurezza nei lunghi percorsi o nei lavori agricoli più impegnativi.

Innovazione e qualità: le chiavi del successo

Ciò che accomuna entrambe le sedi di Magaldi Gomme è l’uso di tecnologie all’avanguardia e un team di tecnici esperti, costantemente aggiornati sulle ultime novità del settore. La scelta delle attrezzature più moderne garantisce interventi precisi, rapidi e conformi alle normative europee sulla sicurezza stradale.

 

Sedi e contatti

Magaldi Gomme - Auto e moto

Civita Castellana (VT), via Fontana Matuccia snc

Tel. 0761 518295 – 0761 514236

 

Magaldi Gomme - Autocarri e macchine agricole

Civita Castellana (VT), via Antonio Meucci 5

Tel. 0761 540513

 

ORARI

Lunedì – Venerdì

• 08:30 – 13:00, 15:00 – 19:00 (Orario estivo)

• 08:30 – 13:00, 14:30 – 18:30 (Orario invernale)

Sabato

• 08:30 – 13:00

Autocarri e Macchine Agricole su appuntamento

Domenica: chiuso

 

www.magaldi.it

 

 


Categorie: RSS Tuscia

Daniela Sabatini debutta con la sua “Via Crucis” per pianoforte al Teatro San Leonardo

News da Ontuscia.it - Mer, 16/04/2025 - 15:46
Domenica 13 aprile, nella cornice del Teatro San Leonardo di Viterbo, la pianista, organista e compositrice Daniela Sabatini ha presentato in prima esecuzione mondiale la versione per pianoforte solo della sua ultima opera, la “Via Crucis”, all’interno del ciclo “Peregrinantes in Musica: Pellegrinaggio musicale sulla Via Francigena nel Giubileo 2025”. Ispirata alle formelle artistiche di […]
Categorie: RSS Tuscia

Domus Mulieris a caccia della finale: sfida decisiva a Frascati per gara 2 dei playoff

News da Ontuscia.it - Mer, 16/04/2025 - 15:42
La Domus Mulieris si prepara a vivere una serata cruciale nel campionato di Serie B di basket femminile. Dopo la vittoria sofferta in gara 1, le viterbesi scenderanno in campo giovedì sera a Frascati con l’obiettivo di chiudere i conti e conquistare l’accesso alla finale. Il successo per 71-65 ottenuto nella prima sfida ha premiato […]
Categorie: RSS Tuscia

Sedazione virtuale: al Santa Rosa di Viterbo il primo intervento complesso su paziente sveglio

News da Ontuscia.it - Mer, 16/04/2025 - 15:39
All’Ospedale Santa Rosa di Viterbo è stato recentemente compiuto un significativo passo avanti nella pratica clinica grazie all’introduzione della sedazione virtuale, una metodica innovativa che ha permesso di eseguire un intervento chirurgico complesso su un paziente sveglio, evitando completamente la sedazione farmacologica. La sedazione virtuale si fonda su un approccio non farmacologico e non invasivo, […]
Categorie: RSS Tuscia

Sedazione virtuale al posto dei farmaci: all'ospedale Santa Rosa evitata l’anestesia generale

News da viterbonews24.it - Mer, 16/04/2025 - 13:55
2025-04-16

VITERBO - Un visore al posto dei farmaci. Un mondo immersivo al posto della sala operatoria. È accaduto all’ospedale Santa Rosa di Viterbo, dove, grazie a una metodica innovativa di sedazione virtuale, un paziente di 80 anni è stato sottoposto con successo a un complesso intervento chirurgico all’aorta senza ricorrere alla sedazione farmacologica né all’anestesia generale.

La tecnica, già utilizzata per interventi in anestesia locale o spinale, è stata per la prima volta applicata a una procedura altamente invasiva: il trattamento di un aneurisma dell’aorta addominale pararenale. L’intervento, portato a termine con la collaborazione delle equipe di Chirurgia vascolare e Radiologia interventistica, rappresenta una svolta nel rapporto tra tecnologia, medicina e benessere del paziente.

«Abbiamo scelto questa via innovativa – spiega il dottor Antonio Lorido, direttore dell’Unità operativa di Chirurgia vascolare – perché il paziente presentava comorbidità importanti. Con la sedazione virtuale si è evitato il rischio dell’anestesia generale, distraendo il paziente dal dolore e dall’ansia che solitamente accompagnano questi interventi».

Grazie al visore, il paziente ha potuto “immergersi” in ambienti rilassanti, tra delfini che nuotano e mongolfiere fluttuanti, con suoni e immagini progettati per calmare e rasserenare. Un’esperienza di “distrazione cognitiva” che, come dimostrano gli studi, riduce sensibilmente la percezione del dolore e l’agitazione.

Il dottor Stefano Donato, direttore dell’Anestesia e Rianimazione, sottolinea: «Il paziente è rimasto collaborante per tutta la durata dell’intervento, senza bisogno di sedazione farmacologica o di terapie di supporto. È la dimostrazione che la realtà virtuale può diventare uno strumento concreto per la gestione del dolore e dell’ansia in sala operatoria».

Soddisfazione anche dal direttore generale della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi: «Questa esperienza dimostra che la nostra azienda è pronta a recepire ogni innovazione utile a migliorare le cure, ridurre l’invasività e garantire il benessere dei pazienti, anche in età avanzata».

Una nuova frontiera, dunque, in cui la tecnologia diventa alleata della medicina, aprendo la strada a un futuro in cui curarsi potrà anche significare... volare lontano, restando immobili.

Categorie: RSS Tuscia

Assalto al macello di Acquapendente: liberati 21 agnelli dagli attivisti di 269 Libération Animale

News da viterbonews24.it - Mer, 16/04/2025 - 13:55
2025-04-16

ACQUAPENDENTE - Nella notte tra il 14 e il 15 aprile, due gruppi del collettivo 269 Libération Animale hanno messo in atto un’azione diretta simultanea presso il macello ILCO di Acquapendente, in provincia di Viterbo. Il blitz ha portato alla liberazione di 21 agnelli, destinati alla macellazione, e al blocco totale della linea di abbattimento, grazie all’occupazione fisica del cosiddetto “corridoio della morte”.

Gli attivisti hanno utilizzato dispositivi come armlocks e catene, rendendo estremamente complessa la rimozione da parte delle forze dell’ordine. L’azione è destinata a durare ore, forse tutta la giornata, arrecando danni economici significativi al macello proprio nel periodo in cui si registra un picco della domanda di carne ovina per le festività pasquali.

“Non è più tempo di manifestazioni inoffensive, ma di agire concretamente contro lo sfruttamento animale”, ha dichiarato Tiphaine Lagarde, fondatrice del collettivo 269LA, sottolineando come l’obiettivo non sia più solo sensibilizzare l’opinione pubblica, ma interrompere fisicamente la macchina della morte.

Ogni anno, solo in Italia, vengono macellati oltre 2 milioni di agnelli, molti dei quali importati dall’Est Europa – Romania e Polonia in primis – quando hanno appena 3 o 4 mesi di vita. I 21 agnelli liberati sono stati affidati alle cure degli attivisti e saranno accolti in santuari specializzati, dove potranno vivere liberi da ogni forma di sfruttamento.

 

Gli obiettivi dell’azione – fa sapere il collettivo – sono stati tre:

salvare fisicamente gli animali,

infliggere un danno economico alle strutture di morte,

portare la lotta antispecista nei luoghi in cui lo sfruttamento avviene realmente, spostando il focus dal comportamento del singolo alle istituzioni responsabili del sistema.

Il gesto, destinato a far discutere, si inserisce in un crescendo di azioni dirette promosse da collettivi per la liberazione animale in tutta Europa, che spingono verso una riflessione più profonda sul legame tra tradizione, consumo e violenza sugli animali.

 

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per giovedì 17 aprile

News da viterbonews24.it - Mer, 16/04/2025 - 13:55
2025-04-16

Viterbo

 

Molte nuvole nel corso della giornata associate a piogge e acquazzoni sparsi sia al mattino che al pomeriggio. Temporanea pausa in serata poi nuove precipitazioni in arrivo nella notte. Temperature comprese tra +9°C e +15°C.

 

Lazio

 

Molte nuvole in transito nel corso della giornata su tutta la regione con possibilità di piogge e acquazzoni sparsi sia al mattino che al pomeriggio. Temporanea pausa in serata poi tornano i fenomeni nella notte con neve oltre i 1600 metri sui rilievi.

 

NAZIONALE

 

AL NORD

 

Al mattino acquazzoni e temporali sulle regioni di nord-ovest, coperto con piogge sparse altrove. Al pomeriggio poche variazioni con fenomeni intensi tra Piemonte e Valle d'Aosta. In serata attese ancora precipitazioni sparse, più intense tra Trentino-Alto Adige e Triveneto.

 

AL CENTRO

 

Al mattino tempo perturbato con piogge sparse specie sulle regioni Tirreniche. Al pomeriggio ancora piovaschi tra Toscana, Umbria e Lazio, poco nuvoloso altrove. In serata si rinnovano condizioni di maltempo sulle coste occidentali; sereno o poco nuvoloso altrove.

 

AL SUD E SULLE ISOLE

 

Al mattino cieli a tratti coperti con piogge sulla Campania e Sardegna; poco nuvoloso sulla Sicilia. Al pomeriggio non sono attesi cambiamenti di rilievo con qualche piovasco sulle coste della Campania. In serata stabilità prevalente salvo qualche piovasco sulle regioni Tirreniche; ampi spazi di sereno sulle Isole Maggiori.

Categorie: RSS Tuscia

Bloccato mentre cerca di fuggire: 30enne arrestato con 33 dosi di cocaina a Ronciglione

News da viterbonews24.it - Mer, 16/04/2025 - 13:55
2025-04-16

ROONCIGLIONE - Prosegue con positivi risultati l'attività di controllo del territorio posta in essere dalla Compagnia di Ronciglione.

La scorsa sera i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno tratto in arresto, in flagranza per spaccio di sostanze stupefacenti, un 30enne trovato in possesso di 33 dosi di cocaina pronte per lo spaccio e che avrebbero potuto fruttare oltre 2000€.

L'attività è nata in seguito ad un controllo della circolazione stradale dopo che alcuni residenti avevano segnalato alla Centrale Operativa schiamazzi e numerose auto che, nella piazza principale del paese, impedivano il transito e l'accesso alle abitazioni.

La pattuglia che ha raggiunto il posto ha cercato di disciplinare meglio la situazione per evitare che nel corso della notte ulteriori segnalazioni potessero disturbare i residenti e, per questo motivo, hanno invitato i ragazzi a spostare le macchine per rendere più agevole la circolazione. Alcuni hanno subito risposto all'invito ma poi i militari hanno notato uno di loro che cercava di allontanarsi rapidamente e lo hanno raggiunto e chiesto il perché dell’atteggiamenti.

Appena fermato ha detto di non avere con sè i documenti ma che sarebbe andati a prenderli in macchina e, alla richiesta di indicare l’auto per verificare eventuali infrazioni al Codice della Strada, non ha risposto cercando invece di attirare l’attenzione dei presenti, tenendo ben stretto un marsupio e il giubbotto. Insospettiti da questo comportamento gli hanno chiesto di seguirlo vicino alla “gazzella” dove è stato identificato e controllato: sono così saltati tre barattoli e, soprattutto, le dosi di cocaina e una modica somma di denaro.

A quel punto è apparso assolutamente inequivocabile il suo atteggiamento e si è reso necessario spostarsi in caserma per un approfondimento che ha fatto emergere precedenti specifici e, dal divieto di sosta, si è passati all’arresto in flagranza per spaccio di cocaina.

L'attività è il risultato di una serie di controlli che la Compagnia di Ronciglione ha messo in atto per rendere le prossime festività più tranquille e, soprattutto, limitare il fenomeno lo spaccio e l'uso di sostanze stupefacenti che, in questo caso, è stato bloccato sul nascere.

Categorie: RSS Tuscia

Santa Messa Crismale al Duomo di Civita Castellana: la Diocesi si riunisce intorno al Vescovo ...

News da viterbonews24.it - Mer, 16/04/2025 - 13:55
2025-04-16

CIVITA CASTELLANA - Un momento di profonda comunione e spiritualità ha riunito mercoledì 16 aprile la comunità ecclesiale della Diocesi di Civita Castellana, in occasione della tradizionale Santa Messa Crismale, celebrata nella suggestiva cornice del Duomo cittadino.

A presiedere la liturgia è stato S.E. Mons. Marco Salvi, vescovo della Diocesi, accompagnato da tutti i sacerdoti del territorio, riuniti in uno dei momenti liturgici più significativi dell’anno. La Messa Crismale, infatti, rappresenta l’occasione in cui il vescovo benedice gli oli santi – l’olio dei catecumeni, l’olio degli infermi e il sacro crisma – che verranno utilizzati nel corso dell’anno per la celebrazione dei sacramenti: battesimi, cresime, ordinazioni sacerdotali e unzioni degli infermi.

Durante l’omelia, Mons. Salvi ha sottolineato il valore dell’unità del presbiterio diocesano, la centralità del servizio pastorale e l’importanza della testimonianza di fede dei sacerdoti nel contesto odierno, sempre più sfidante ma ricco di possibilità di evangelizzazione.

“Siamo chiamati a essere segni viventi dell’amore di Cristo – ha detto il Vescovo – in un tempo che chiede autenticità, dedizione e speranza. La Messa Crismale è il cuore della nostra Chiesa diocesana, è il tempo della nostra identità e missione.”

Il rinnovo delle promesse sacerdotali, in cui tutti i presbiteri presenti hanno rinnovato pubblicamente il proprio “sì” al ministero, in un gesto di profonda adesione e rinnovato impegno.

La celebrazione, aperta alla comunità dei fedeli, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, religiosi, ministranti e rappresentanti delle parrocchie della Diocesi, in un clima di gioia, raccoglimento e solennità.

La Messa Crismale si conferma, anche quest’anno, uno dei pilastri spirituali e pastorali della vita diocesana, segno visibile di una Chiesa viva, unita e pronta ad affrontare con fede e coraggio le sfide del presente.

Categorie: RSS Tuscia