Aggregatore di feed

Forza Italia: “Giunta incompleta da due anni dopo le dimissioni di Corniglia”

News da viterbonews24.it - Gio, 21/08/2025 - 12:19
2025-08-21

MONTALTO - Era il 17 agosto 2023 e a due anni dalle dimissioni dell'Assessore ai Lavori Pubblici, Patrimonio e Igiene Urbana, Francesco Corniglia, il Comune di Montalto di Castro continua ad operare con una Giunta incompleta. Nonostante il tempo trascorso il successore non è ancora stato nominato.

Questa situazione, politicamente grave, solleva preoccupazioni sulla rappresentatività dei cittadini. La mancanza di un assessore, tra l'altro anche con deleghe così importanti, si riflette nella gestione quotidiana, come evidenziato ad esempio dai vari appalti per il verde, la segnaletica e la manutenzione ordinaria delle strade, che procedono con affidamenti 'spot' anziché con contratti pluriennali che garantirebbero sicuramente un servizio migliore e continuativo, dando anche stabilità agli eventuali operatori coinvolti.

La mancata nomina, e lo diciamo con spirito costruttivo, alimenta anche incertezze e, a parere di molti, evidenzia una mancanza di coesione nella maggioranza.

A ciò si aggiunge la recente assenza di un consigliere di minoranza in seguito alle dimissioni di Angelo Di Giorgio, il cui seggio non è ancora stato riassegnato. Sicuramente un'altra lacuna che sta mettendo a dura prova il lavoro del Consiglio Comunale.

In conclusione, riteniamo che l'amministrazione debba superare al più presto questa impasse e nominare l'assessore mancante. I cittadini di Montalto e Pescia meritano un governo locale pienamente operativo per affrontare le sfide attuali e future.

Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana ospita il primo incontro tematico di area vasta

News da viterbonews24.it - Gio, 21/08/2025 - 12:19
2025-08-21

CIVITA CASTELLANA - Venerdì 22 agosto p.v., con inizio alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Civita Castellana, si svolgerà il primo incontro tematico di area vasta dedicato all’ambito distrettuale corrispondente al territorio di competenza della Compagnia dell’Arma dei Carabinieri di Civita Castellana.

L’iniziativa, promossa dal Prefetto di Viterbo, Sergio Pomponio, nell’ambito del rafforzamento del coordinamento interistituzionale e della valorizzazione del dialogo tra le amministrazioni locali e gli organi dello Stato, vedrà la partecipazione dei Sindaci di Civita Castellana, Castel Sant’Elia, Corchiano, Fabrica di Roma, Faleria, Calcata, Gallese, Monterosi, Nepi, Orte, Bassano in Teverina, Vasanello, Vignanello e Vallerano, nonché dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e delle principali istituzioni pubbliche.

 

L’incontro si configura quale momento di confronto operativo e di approfondimento tematico su alcune delle questioni di maggiore rilevanza per il territorio, con particolare riferimento alla sicurezza pubblica e stradale, alla protezione civile e alla gestione dei fenomeni migratori.

 

In tale contesto, sarà posta attenzione non soltanto agli strumenti di intervento in situazioni emergenziali, ma anche alle modalità di programmazione ordinaria delle attività amministrative, con l’obiettivo di promuovere la diffusione di buone prassi, il rafforzamento delle reti di collaborazione e la prevenzione dei fenomeni critici.

 

L’approccio integrato e multilivello che caratterizza l’iniziativa intende favorire una più efficace sinergia tra le istituzioni, nella consapevolezza che la coesione territoriale e la capacità di risposta alle sfide contemporanee passano attraverso un costante investimento nella cooperazione e nella condivisione delle responsabilità.

 

Al termine dei lavori è previsto un punto stampa, aperto agli organi di informazione, per condividere gli esiti dell’incontro e le prospettive di collaborazione futura.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Tuscania, disagi per i troppi guasti nella rete idrica

News da viterbonews24.it - Gio, 21/08/2025 - 12:19
2025-08-21

TUSCANIA - “Da alcuni mesi sono sempre più frequenti le fuoriuscite di acqua dalla rete idrica. Quelle in Via della Libertà il 15 agosto (riparata solo il 18) e in Via Piansano il 19 sono solo le ultime di una serie che ha interessato diverse zone di Tuscania, causando spreco di acqua e disagio. Si è giunti a una situazione ormai insostenibile per la popolazione, per gli esercizi commerciali, per le imprese artigiane e per i turisti che soggiornano nella nostra cittadina”. Così la segretaria del Circolo del PD di Tuscania, Daniela Venturi, che, con una lettera inviata anche all’attenzione dell’amministratore unico di Talete, Salvatore Genova, chiede al sindaco, Fabio Bartolacci, di valutare la proposta di convocazione di un consiglio comunale straordinario per fare il punto sul servizio idrico.

 

Secondo il PD, “la comunità deve essere informata sulle condizioni nelle quali versa la rete idrica, sulle criticità e soprattutto sugli interventi eventualmente programmati e/o da programmare. Talete S.p.A., soggetto gestore del servizio idrico, è una società partecipata di cui fa parte anche il Comune di Tuscania. Riteniamo - scrive il Circolo del Partito Democratico - che la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario sull‘argomento, alla presenza dell’amministratore unico di Talete, sia non solo opportuna, ma anche doverosa nei confronti dei cittadini. Questi ultimi, nonostante i disagi e i danni subiti, si ritrovano a pagare persino lo spreco di una risorsa primaria come l’acqua”.

 

La seduta consiliare sarebbe altresì l’occasione per affrontare altri temi sollevati in precedenza dal PD, in particolare il potenziamento dello Sportello di Talete presso la sede del Comune e la trasparenza della bolletta.

 

 

 

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Incidente sulla Tuscanese: 70enne ferito, traffico bloccato per un’ora

News da viterbonews24.it - Gio, 21/08/2025 - 12:19
2025-08-21

VITERBO - Nella mattinata di giovedì 21 agosto, lungo la strada Tuscanese, un uomo di 70 anni è rimasto vittima di un incidente stradale.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e un’ambulanza del 118 per prestare i primi soccorsi all’automobilista, rimasto leggermente ferito.

A causa dell’incidente la circolazione è rimasta interdetta per un’ora circa, completate le operazioni di soccorso la viabilità è tornata regolare.

Categorie: RSS Tuscia

Il cordoglio di Luisa Ciambella per la scomparsa di Aluisi

News da viterbonews24.it - Gio, 21/08/2025 - 12:19
2025-08-21

VITERBO - La tragica e improvvisa scomparsa di Luca Aluisi lascia un dolore profondo. In questo momento di grande sofferenza, desidero esprimere la mia sincera vicinanza e il più sentito cordoglio alla sua famiglia.

 

Un pensiero particolare va al padre Marco, stimato agente della Polizia locale in servizio a Viterbo, al quale esprimo la mia vicinanza e partecipazione in questo lutto così doloroso.

 

Luca, giovane pieno di entusiasmo e passione per il calcio, mancherà a quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Il suo ricordo resterà vivo negli affetti più cari e nell'intera comunità che oggi lo piange.

 

Alla famiglia giunga il mio abbraccio e la mia partecipazione al dolore.

Dott.sa Luisa Ciambella

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Britney Imuentinyan, nuovo acquisto delle Terme Salus: “sfida nuova e stimolante”

News da viterbonews24.it - Gio, 21/08/2025 - 12:19
2025-08-21

VITERBO - Ancora un arrivo in casa Terme Salus Viterbo, dove prosegue senza soste l’opera di rafforzamento dell’organico che, da lunedì prossimo 25 agosto, inizierà la marcia di avvicinamento al campionato di serie A2. Dopo gli acquisti di Curtrupi, Myklebust, Bardarè e Todorova, la società gialloblù ha messo a segno un altro colpo importante assicurandosi le prestazioni di Britney Imuentinyan.

Nata il 20 marzo 2007 a Torino, ala forte di 180 centimetri, Imuentinyan ha militato nelle ultime stagioni con la formazione di Derthona, con tre presenze in serie A2 nel 2023/2024 e cifre più significative nel passato campionato di serie B, in cui ha contribuito con 4.1 punti di media alla buona stagione della società piemontese che è stata poi estromessa dalla corsa verso la promozione in A2 nel doppio confronto con il San Raffaele.

Soddisfazioni importanti sono arrivate dal basket 3 contro 3, che l’ha vista aggiudicarsi nel 2023 il titolo tricolore under 16, insieme alle compagne di squadra Rebecca Catto, Carlotta Cocuzza e Cecilia Tibaldi.

Sono una giocatrice che mette sempre al primo posto il lavoro e l’impegno – commenta la neo gialloblù – in campo do sempre tutto e mi piace giocare con grinta e trasmettere questa stessa grinta a tutte le mie compagne, rimanendo però sempre umile e consapevole che c’è sempre da migliorare. La squadra viene sempre prima di tutto e se posso aiutare il gruppo con la mia energia, allora posso già ritenermi soddisfatta. Ho sentito parlare di Viterbo durante lo scorso campionato di A2, ho visto alcuni video e si capiva che, oltre ad avere giocatrici valide, aveva anche un gruppo fantastico. Quando le strade con Derthona si sono divise, mi è stata proposta proprio Viterbo, una squadra giovane con un allenatore bravissimo, ed ho accettato subito. Per me si tratta di una sfida completamente nuova e stimolante, mi aspetto di crescere tanto sia come giocatrice che come persona e non vedo l’ora di iniziare a lavorare sul campo per raggiungere insieme tutti i nostri obiettivi”.

Britney Imuentinyan si aggregherà alle sue nuove compagne lunedì prossimo per iniziare da subito la preparazione.

Categorie: RSS Tuscia

Incidente sulla Cassia Nord tra Montefiascone e Bolsena

News da viterbonews24.it - Gio, 21/08/2025 - 12:19
2025-08-21

MONTEFIASCONE - Nella mattinata del 21 agosto, intorno alle 7,45 del mattino, una fiat panda si è ribaltata finendo di traverso sulla carreggiata. L’incidente è avvenuto al chilometro 106, lungo la Cassia nord, nel tratto tra Montefiascone e Bolsena.

Alla guida un uomo che è rimasto ferito e prontamente soccorso dal personale sanitario. Sono intervenuti anche vigili del fuoco e carabinieri che hanno messo in sicurezza la carreggiata.

Categorie: RSS Tuscia

Violento nubifragio nella notte: Viterbo e provincia sotto la tempesta

News da viterbonews24.it - Gio, 21/08/2025 - 12:19
2025-08-21

VITERBO - La provincia di Viterbo nella notte del 21 agosto ha subito un violento nubrifagio.

La bufera si è abbattuta tra mezzanotte e le due, tuoni, pioggia di lampi e una vera e propria pioggia torrenziale.

Nella città il nubrifagio ha portato il sottopassaggio di Piazza Crispi ad allagarsi ma non solo a Piazza del Teatro il ramo di un albero è caduto, per fortuna senza conseguenze. L'intervento per rimuovere il ramo è stato tempestivo nella mattinata di oggi. 

Alcune zone della città, così come della provincia, diverse le testimonianze sui social da San Martino a Montefiascone, sono rimaste senza luce a causa di un blackout.

Categorie: RSS Tuscia

La Quercia ritrova la sua fiera: sabato 23 agosto torna la tradizione con artigianato, musica e cabaret

News da Ontuscia.it - Gio, 21/08/2025 - 09:33
Dopo oltre vent’anni di assenza, torna la fiera a La Quercia. L’appuntamento è per sabato 23 agosto, quando il borgo alle porte di Viterbo si animerà con un’intera giornata dedicata alla mostra mercato dell’artigianato, spettacoli, musica dal vivo, area bimbi e stand gastronomici. Ad annunciare il ritorno della storica manifestazione è stata Katia Scardozzi, assessore […]
Categorie: RSS Tuscia

Luca Aluisi: oggi l'autopsia sul 30enne morto per un malore improvviso

News da viterbonews24.it - Gio, 21/08/2025 - 06:19
2025-08-21

MARTA - E' stata disposta l'autopsia sul corpo di Luca Aluisi, il 30enne deceduto martedì per un malore improvviso. Una morte inspiegabile quella del giovane operaio e calciatore a cui solo l'esame autoptico potrà dare una spiegazione. Gli accertamenti dovrebbero essere eseguiti oggi per restituire poi la salma ai familiari e fissare i funerali.

Intanto l'amministrazione comunale di Marta, in segno di lutto, ha annullato gli ultimi eventi dell'estate. ''In questo momento di dolore collettivo - scrive - riteniamo doveroso fermarci e stringerci intorno a chi sta vivendo una perdita così grande. La festa si interrompe, lasciando spazio al silenzio, al ricordo e alla solidarietà. Confidiamo nella comprensione di tutti''.

Per il giorno del funerale il sindaco Lacchini ha già annunciato che sarà proclamato il lutto cittadino.

Categorie: RSS Tuscia

Donna sepolta vicino casa, il genero indagato per occultamento di cadavere

News da viterbonews24.it - Gio, 21/08/2025 - 06:19
2025-08-21

ACQUAPENDENTE - Sarà l'autopsia in programma per oggi a stabilire le cause della morte e il momento del decesso di Enza Delli Gatti, la 71enne il cui cadavere, in evidente stato di decomposizione, è stato trovato sepolto vicino la casa di famiglia ad Arrone nel Ternano.

La donna per 15 anni ha vissuto ad Acquapendente dove ha gestito un allevamento di ovini. Due anni fa era tornata a vivere nella casa di Arrone, acquistata prima del trasferimento nella Tuscia, e dove abitava una dei cinque figli e suo marito.

Sarebbe stata proprio questa figlia, che nel frattempo è tornata a vivere nell'Avelinese di cui la famiglia è originaria, a dare l'allarme ai carabinieri pare al culmine di un litigio con il marito.

I militari hanno scavato nella porzione di terreno vicino alla casa e hanno trovato, sepolto a circa mezzo metro sottoterra, il corpo della 71enne. Secondo gli investigatori la donna non sarebbe morta per cause violente ma sarà l'autopsia a sciogliere ogni dubbio. L'ultima volta che Enza Delli Gatti è stata vista dai vicini risale addirittura all'anno scorso.

Intanto la procura di Terni ha indagato il genero della donna, un 56enne G.C., per occultamento di cadavere. Nel frattempo sono stati ascoltati anche gli altri familiari dell'anziana.

Categorie: RSS Tuscia

San Lorenzo Nuovo: Alessandro Giuli preso... per la gola

News da viterbonews24.it - Gio, 21/08/2025 - 06:19
2025-08-21

SAN LORENZO NUOVO - Un ospite speciale alla sagra dello gnocco. Il ministro della cultura Alessandro Giuli è tornato nella Tuscia per visitare San Lorenzo Nuovo dove ha partecipato alla sagra in corso. Dopo aver degustato i piatti tipici, il ministro si è recato in cucina per vedere di persona la preparazione delle specialità che caratterizzano la manifestazione.

Giuli ha visitato poi la mostra allestita da Pietro Piccirilli e ha manifestato particolare interesse verso alcuni oggetti di pregio e di rilevanza storica, legati al nostro territorio.

Infine, presso la sala consiliare Pio VI, è stato ricevuto dalla sindaca Simona Fabi, dal vice sindaco Marco Strapparfelci, dall’assessora Valeria Manucci e dai consiglieri Stefano Pezzini e Maurizio Cozza.

''Questi momenti di incontro - commenta l'amministrazione comunale - rappresentano un’importante occasione per far conoscere e valorizzare le realtà dei piccoli paesi, custodi di tradizioni, cultura e identità che meritano di essere raccontate e tramandate''.

Categorie: RSS Tuscia

Tornano le cene con i facchini di Santa Rosa

News da viterbonews24.it - Gio, 21/08/2025 - 06:19
2025-08-20

VITERBO – Si torna a cena con i facchini di Santa Rosa. Dal 26 al 29 agosto il Sodalizio organizza in piazza San Lorenzo le tradizionali cene, che anche quest’anno avranno lo scopo di finanziare diverse opere di beneficenza, il tutto all’insegna del buon cibo e del vino.

Un bel momento di comunità, in cui la città si riunisce con l’obiettivo della beneficenza e della solidarietà” commenta la sindaca Chiara Frontini, spiegando come con queste serate si entri a pieno in quello che è il periodo più atteso dai viterbesi.

Le serate saranno così articolate: ogni giorno l’appuntamento è dalle 20:00. Oltre alle gustose cene, non mancheranno esperienze musicali e culturali.

• Il 26 agosto si parte con la sfilata di moda dell’atelier Meravigliosamente Donna.

• Il 27 agosto sarà la volta dell’esibizione di danza di m&m Dance, seguita da Bencini e la sua chitarra.

• Il 28 agosto torna l’ASD New Dance A.L.B.A. insieme a m&m Dance.

• Infine, il 29 agosto si chiuderà con Extratime.

Il tutto sarà arricchito anche da un pizzico di spirito giubilare: durante le cene sono infatti previsti momenti dedicati a rievocare questo anno particolare. Come spiega la consigliera Alessandra Croci Abbiamo realizzato una pietra in peperino che raccoglierà le firme di tutti i facchini che porteranno sulle spalle la Macchina di Santa Rosa. Saranno invitati a firmare la loro pietra, che verrà collocata in via San Lazzaro. Al centro ci sarà un’opera rievocativa della Santa, realizzata da Cinzia Chiurli, attorno alla quale compariranno tutte le firme di chi ha voluto e sostenuto questo progetto”.

(Da sinistra Luigi Aspromonte, Chiara Frontini e Massimo Mecarini)

Massimo Mecarini, presidente del Sodalizio dei Facchini, tiene a precisare che “Con quest’iniziativa giungiamo alla ventesima edizione, sempre nella cornice di piazza San Lorenzo, come sempre in collaborazione con Avis Viterbo”.

La partnership con Avis si concretizza anche nella possibilità di ricevere un buono cena tramite la donazione di sangue. “Mi piace pensare che in questo modo la collaborazione tra Avis e Sodalizio si completi. Come negli anni passati, è stata realizzata anche quest’anno la maglietta ufficiale del trasporto della Macchina” spiega Maurizio Todini, che aggiunge “Vi aspettiamo il 22 presso il centro storico per le donazioni di sangue all’autoemoteca, a partire dalle 8 del mattino”.

A chiudere la rassegna, il 29 agosto, sarà la serata dedicata alla raccolta fondi per l’Unitalsi di Viterbo. Ogni sera si parte dalle ore 20:00, quindi preparatevi a fare la fila. Saranno disponibili anche menù senza glutine, senza lattosio e uno vegano, al prezzo di 20 euro.

Categorie: RSS Tuscia