Aggregatore di feed

La Tuscia protagonista alla Festa a Vico con la Trattoria del Cimino

News da viterbonews24.it - Lun, 09/06/2025 - 11:31
2025-06-09

CAPRAROLA - “Negli anni abbiamo cambiato tante cose, ma quello che resta sempre è l'idea di una festa della cucina, una festa per la gente che ama il cibo. Attraverso quello che sappiamo fare meglio cerchiamo di aiutare fondazioni, onlus e associazioni che abbiamo selezionato a raggiungere i loro obiettivi durante l'anno. La causa benefica è il motore che porta avanti tutto'. Ecco cos'è in estrema sintesi La Festa a Vico organizzata da più di vent'anni dallo chef Gennaro Esposito nella sua città, sulla costiera sorrentina. 'Per la pandemia siamo stati fermi tre anni. È stata dura ricominciare, ma dopo l'esperienza dell'anno scorso posso dire che ormai siamo più forti di prima'.

'La Repubblica del Cibo' non è un vero e proprio stato, ma un evento culinario e culturale che si svolge in Vico Equense, Festa a Vico per una sera. Durante questo evento, il paese si trasforma in un 'cibo-stato', con strade, piazze, negozi e vicoli che ospitano chef locali e internazionali, offrendo ai visitatori una vasta gamma di piatti tradizionali e sperimentali.' 

In questo contesto meraviglioso sarà presente anche una trattoria dalla lunga tradizione familiare che dal 1895 occupa stabilmente nella Tuscia un ruolo nel settore enogastronomico. La Trattoria del Cimino con la chef Maria Assunta Stacchiotti ed il sommelier Samuele Calistri - il figlio - insieme allo prezioso staff comandato ancora dalla signora Angioletta - rappresenterà la Tuscia in questo contesto meraviglioso fatto di grandi diversità nella proposta enogastronomica, rilanciando definitivamente le materie prime, tradizione e territorio.

Nei giorni dal 9 all'11 giugno, per la 22esima edizione, sono attese 50mila persone in un paese Vico Equense, che di suo ne conterebbe nemmeno la metà.

 

Categorie: RSS Tuscia

Susanna Ceccardi a Tuscania per il pranzo del tesseramento della Lega

News da viterbonews24.it - Lun, 09/06/2025 - 11:31
2025-06-09

TUSCANIA - Susanna Ceccardi a Tuscania, sabato 7 maggio, al pranzo del tesseramento della Lega, accolta dal sindaco Fabio Bartolacci e dal segretario provinciale Andrea Micci. La parlamentare europea eletta a Bruxelles nel seggio ricomprendente anche la Tuscia, ha ringraziato il gruppo locale per l'impegno e il supporto prestato in ogni appuntamento elettorale e di partito. Nella conviviale che si è tenuta in una struttura immersa nella tipicità del paesaggio maremmano, Ceccardi ha ricordato le battaglie e i valori della Lega, partendo proprio dalla recente approvazione del decreto sicurezza che ne incarna i profili più caratteristici e per il quale 'il partito ha spinto davvero molto', ha rimarcato. Ceccardi ha poi ricordato quali sono i tratti distintivi dell'ideologia leghista, partendo proprio dall'identità territoriale. Ed è proprio nella Maremma che si estende dal Lazio alla Toscana, terra di origine della Ceccardi, che le due regioni possono sentirsi parte di un territorio unico, comune, tanto che la parlamentare leghista ha affermato di 'sentirsi' un po' a casa pure nella provincia di Viterbo. 'Credo che i paesaggi della Maremma toscana e laziale siano tra i territori più belli d'Italia', ha detto, 'Queste zolle di terra coltivate per secoli, sono il nostro patrimonio valoriale da tramandare alle future generazioni', ha osservato, toccando un tema che le ha consentito di introdurre una delle sue battaglie più sentite sul piano europeo: la dilagante islamizzazione dell'Occidente. Un fenomeno 'in atto oramai da anni a Parigi, Bruxelles, Berlino dove ci sono interi quartieri inaccessibili addirittura dalla polizia', ha detto, citando, poi, l'esempio di Monfalcone dove 'ci sono quartieri in cui vige la legge islamica con bambine di 5-6 anni alle quali viene imposto il Burqa'. Ceccardi ha poi ribadito la centralità nel programma leghista del tema sicurezza, citando con ironia la banalità di alcune espressioni della sinistra che: 'ha accusato la Lega di voler criminalizzare chi commette reato', ha detto Ceccardi che ha, infine, toccato un altro argomento di scottante attualità: l'assegnazione delle case popolari a numerosi stranieri che superano in graduatoria gli italiani. In proposito ha ricordato come, all'epoca in cui ha rivestito il ruolo di sindaco di Cascina, introdusse una norma affinché agli stranieri venisse richiesta non tanto l'autocertificazione di non possedere una casa, ma una dichiarazione in tal senso del Paese di provenienza. Norma che per un periodo ha visto prevalere nella graduatoria dell'assegnazione delle case popolari una buona percentuale di italiani. 'I tribunali, poi, hanno detto stop', ha ricordato, e la situazione è tornata al punto di partenza. Il segretario provinciale Andrea Micci e il vice, il sindaco di Tuscania Fabio Bartolacci, hanno, invece, ringraziato i simpatizzanti, i militanti i dirigenti del partito per l'impegno che quotidianamente spendono e che inizia a dare risultati concreti con un radicamento e un consolidamento sempre più diffuso e articolato della Lega in tutta la Tuscia.

 

Categorie: RSS Tuscia

Rinnovato il direttivo di Forza Italia a Montalto di Castro

News da viterbonews24.it - Lun, 09/06/2025 - 11:31
2025-06-09

MONTALTO DI CASTRO - Si è tenuto il congresso di Forza Italia a Montalto di Castro, con una significativa partecipazione della base e dei dirigenti locali del partito. All'incontro hanno preso parte anche il segretario provinciale Alessandro Romoli e il vicario provinciale Giuseppe Fraticelli.

Nel corso dell'assemblea è stato rinnovato il direttivo cittadino. Il nuovo segretario di Forza Italia Montalto è Giovanni Corona. Al suo fianco, nel ruolo di vice segretari, sono stati nominati Sergio Caci e Francesco Moretti. Matteo Mariotti sarà segretario e responsabile del movimento Giovani, mentre Verusca Bandini e Orestina Cucchiari guideranno Azzurro Donna sul territorio. Franco Martini è stato designato come responsabile Seniores. Completano il direttivo, come membri effettivi, Giuliano Bianciardi e Luca Cossu.

'Il congresso di Montalto – ha dichiarato il segretario provinciale Alessandro Romoli – rappresenta un importante momento di partecipazione e rilancio. Il nuovo direttivo è espressione di una comunità politica coesa, con esperienza e rinnovata energia. Da qui riparte il nostro impegno per rafforzare la presenza di Forza Italia nella Tuscia e per dare risposte concrete ai cittadini'.

Categorie: RSS Tuscia

Montefiascone ricorda le Marocchinate: evento pubblico per verità e memoria

News da Ontuscia.it - Lun, 09/06/2025 - 10:15
Giovedì 12 giugno 2025 alle ore 18.30, in Via della Croce 1 a Montefiascone, si terrà un convegno pubblico organizzato dal circolo di Fratelli d’Italia. L’incontro vuole riportare l’attenzione su una delle pagine più tragiche e dimenticate della storia locale: le “Marocchinate”, le violenze compiute nel giugno del 1944 dalle truppe coloniali francesi. L’iniziativa, dal […]
Categorie: RSS Tuscia

PAOLO SPRECA

News da Ontuscia.it - Lun, 09/06/2025 - 09:10
Questo nobile viterbese visse alcuni anni a Tuscania; era figlio di Sebastiano e di Livia Capocci, entrambi viterbesi.Rivestì numerose cariche pubbliche a Viterbo ed era Cavaliere di San Pietro Apostolo di Roma e Conte Palatino.Fu vice tesoriere della Provincia del Patrimonio di San Pietro in Tuscia. Sposò Lamberta Bussi di Arrigo, romana.Nel 1540 fu incaricato, […]
Categorie: RSS Tuscia

Tuscania si ferma a un passo: Grottaglie conquista la Serie A3 al termine di un match epico

News da Ontuscia.it - Lun, 09/06/2025 - 06:59
Il sogno promozione della Maury’s Com Cavi Tuscania si infrange al PalaCampitelli di Grottaglie, dove la squadra laziale vince al tie-break ma non basta per conquistare l’accesso alla Serie A3. La promozione, per la prima volta nella sua storia, è della Volley Club Grottaglie, che dimostra di meritare la categoria superiore al termine di una […]
Categorie: RSS Tuscia

Parte da Roma la carovana 'Back Home': un viaggio europeo tra inclusione, pace e speranza

News da viterbonews24.it - Lun, 09/06/2025 - 05:30
2025-06-09

VITERBO - Prenderà il via mercoledì 11 giugno, da Piazza del Viminale a Roma, 'Back Home, la Carovana europea per il Giubileo della Speranza', un'iniziativa promossa dall'Associazione Juppiter che unisce inclusione, educazione e un messaggio di pace. Dopo il successo della precedente esperienza 'Destinazione Capo Nord', Juppiter torna in strada con una nuova avventura che attraverserà Inghilterra, Francia, Svizzera e Italia, toccando tre capitali europee: Londra, Parigi e Roma.

Il progetto 'Back Home' è un viaggio di oltre 3000 chilometri, sulle orme dell'antica Via Francigena, che vuole dimostrare come la fragilità possa trasformarsi in una risorsa educativa. La carovana, composta da un gruppo di ragazzi con diverse abilità, adolescenti, educatori e giovani comunicatori, viaggerà a bordo di otto autovetture Audi, un furgone attrezzato e scortata da una Lamborghini Urus della Polizia di Stato, a testimonianza del sostegno delle istituzioni.

Il percorso prevede 18 tappe significative, tra cui luoghi simbolo della Prima Guerra Mondiale, per riflettere sull'importanza della pace. Tutto avrà inizio tra le strade di Londra, dove i ragazzi arriveranno in aereo e da li inizierà il loro meraviglioso viaggio, fatto di umanità e inclusione. La carovana poi viaggerà verso l’Italia, con la guida spirituale Antonio Mazzi per celebrare i 30 anni dell'Associazione Sport e Comunità. Un momento toccante sarà la visita a Barbiana, luogo del testamento di don Milani, con l'incontro con Eraldo Affinati. Il viaggio si concluderà a Roma, dopo aver attraversato anche alcune località della Tuscia, come Bagnoregio, Montefiascone e Sutri.

'Back Home' non è solo un viaggio fisico, ma un cammino di crescita personale e collettiva, basato sui valori di pace, bellezza, fratellanza e libertà. L'obiettivo è costruire comunità capaci di accogliere, integrare e prendersi cura, dimostrando che l'inclusione è una scelta quotidiana che si traduce in azioni concrete. L'iniziativa sarà documentata sui canali social e sul sito di Juppiter, per condividere ogni giornata di questa straordinaria esperienza.

Le voci a sostegno del progetto:

Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio: 'La Regione Lazio è orgogliosa di sostenere il progetto Back Home. Dare voce alla fragilità, valorizzarla, renderla motore di relazione e cambiamento, significa oggi più che mai lanciare un messaggio forte e necessario. Back Home non è solo un ritorno simbolico dopo un viaggio straordinario: è il proseguimento di un cammino di inclusione, un richiamo a costruire comunità capaci di accogliere, integrare, prendersi cura.'

Padre Massimiliano Parrella, Casante Opera Don Calabria: 'Il progetto 'Back Home' è un'occasione unica per fermarsi e pensare. 'È scritto in fronte ai giovani: sono di chi mi piglia', diceva il fondatore dell'Opera, San Giovanni Calabria. Questa frase vuole sottolineare quanto i ragazzi abbiano bisogno di qualcuno che non solo li ama, ma che sappia offrire loro una guida che vada al di là dell'affetto. Questo è ciò che Juppiter porta avanti nel suo viaggio.'

Paolo Mascarino, Presidente di Federalimentare: 'Con grande entusiasmo sosteniamo questa iniziativa, che incarna perfettamente lo spirito di unione, di scoperta e di valorizzazione del nostro ricco patrimonio culturale e delle nostre eccellenze alimentari. Sono certo che rappresenterà un'occasione unica per riscoprire la bellezza del cammino, la ricchezza della nostra storia, insieme alle ricette e agli alimenti di qualità che sono alla base della nostra cultura gastronomica.'

Associazione Nazionale Autieri d'Italia: 'Per questo l'Associazione ha voluto mettere le proprie competenze e le proprie capacità al servizio dei 'ragazzi dai colori diversi' dell'Associazione JUPPITER per il progetto 'Back Home 2025' che, come il precedente del 2024, vuole dimostrare che la diversità non esiste, perché chiunque può raggiungere i traguardi desiderati. Cerchiamo, con discrezione, di dare una mano alla straordinaria Associazione JUPPITER, nel compiere la loro missione: dimostrare a tutti che 'se puoi sognarlo, puoi farlo'.'

Giacomo Turriziani Colonna, Brand Manager Audi L'Automobile Roma: 'Siamo orgogliosi di accompagnare nuovamente questa carovana di entusiasmo e speranza. Il progetto 'Back Home' riflette profondamente il nostro impegno, e quello del brand Audi, nel promuovere una cultura inclusiva, attenta alle persone e alle loro unicità. Anche quest'anno parteciperò personalmente ad alcune tappe, per vivere un viaggio che tocca il cuore e crea legami veri.' 

Categorie: RSS Tuscia

Incendio all'Università: l'appalto per i lavori valeva 1 milione mezzo

News da viterbonews24.it - Lun, 09/06/2025 - 05:30
2025-06-09

di Fabio Tornatore

VITERBO - I lavori che erano in atto sul tetto della facoltà di agraria dovevano migliorare le condizioni dell'edificio: con l'incendio vanno in fumo anche tutte le opere gia iniziate o concluse, con una procedura di finanziamento e gara che è partita nel 2022.

L'appalto dei lavori che si sono interrotti con l'incendio, per il quale sono ancora in corso le indagini al fine di capirne le cause, è stato affidato ad un consorzio di Rimini per 1 milione e 416 mila euro, il 21 giugno dello scorso anno. I lavori, della durata contrattuale di 365 giorni naturali e consecutivi, prevedevano la sostituzione degli infissi, il rifacimento delle impermeabilizzazioni delle coperture, queste per via dell'intensificarsi delle precipitazioni negli ultimi anni, e il miglioramento delle condizioni di benessere di alcuni laboratori con realizzazione di due impianti di ventilazione/climatizzazione.

Il bando fa parte di una linea di fondi di investimento in edilizia universitaria 2021-2035, in cui rientrava la riqualificazione degli immobili periferici.

Categorie: RSS Tuscia

Arte, natura e convivialità nel Borgo di Montecchio il 14 e 15 giugno

News da viterbonews24.it - Lun, 09/06/2025 - 02:30
2025-06-09

MONTECCHIO - Montecchio in Acquarello si terrà sabato 14 e domenica 15 giugno a Montecchio (TR). La Pro-Loco è lieta di annunciare il ritorno di questa manifestazione, che rappresenta un momento importante e ambizioso all’interno della Rete “Città in Acquarello”.

L’evento ha l’obiettivo di far conoscere il mondo dell’arte e della creatività, offrendo l’opportunità di ammirare, condividere e celebrare opere di artisti di fama nazionale e internazionale. Durante le due giornate, il meraviglioso Borgo di Montecchio si trasformerà in un palcoscenico di arte e cultura, ma non solo.

L’occasione sarà anche perfetta per conoscere e apprezzare l’arte di stare insieme attraverso diverse iniziative, tra cui:

• Mostra contemporanea e laboratori collettivi

• Visite guidate nella natura con picnic

• Musica dal vivo con “Caterina & the Railwais”

• Degustazioni di vini a cura dell’associazione “Strada dei Vini Etrusco Romana”

• Un mercatino ricco di sorprese e tante altre attività da scoprire

L’evento promette di essere un weekend ricco di emozioni, arte e convivialità, un’occasione speciale per tutta la comunità e i visitatori.

Categorie: RSS Tuscia

Festa del Fiore di Zucca a Sipicciano: sapori e musica dal 13 al 15 giugno

News da viterbonews24.it - Lun, 09/06/2025 - 02:30
2025-06-09

SIPICCIANO (GRAFFIGNANO) - La Festa del Fiore di Zucca a Sipicciano, frazione di Graffignano, è un evento davvero speciale che si svolgerà dal 13 al 15 giugno 2025 nel verde del Parco Poggio del Castagno. Si potranno gustare le deliziose specialità a base di fiori di zucca fritti, con vari ripieni come Alice e Mozzarella, Gorgonzola e Noci, Cacio e Pepe, oppure il classico vuoto.

Inoltre, ci saranno anche primi piatti gustosi, come le mezze maniche con fiori di zucca, zucchine, guanciale e pomodorini e i fusilli con fiore di zucca, tonno, alici e zucchine. Per gli amanti della carne, ci sarà carne locale alla brace, patatine e la famosa Panzanella della Mara.

Quest’anno, una novità da non perdere: i Fiocchi di Neve, un dolce napoletano chiamato anche Nuvola napoletana.

Per rendere le serate ancora più speciali, ci saranno ottimi gruppi musicali: venerdì 13 “Samuele Biribicchi”, sabato 14 “le 3emme” e domenica 15 “Argento Vivo”.

Gli Amici del Poggio vi aspettano per passare insieme tre serate all’insegna del buon cibo, di tanta bella musica e tanto tanto divertimento

Per info e prenotazioni: Tel. 320 4740106 – 389 8665347

Categorie: RSS Tuscia

Referendum 8 giugno, affluenza nella Tuscia sotto al 19%, alle 23:00

News da viterbonews24.it - Lun, 09/06/2025 - 02:30
2025-06-08

VITERBO – Alle 23.00 di domenica 8 giugno, in provincia di Viterbo, i dati ufficiali attestano un’affluenza del 18,61% (295 su 295 sezioni scrutinate), un valore leggermente inferiore alla media nazionale (circa 22,66%) ma indicativo di una partecipazione concreta sul territorio locale.

Alle 19.00 i dati ufficiali attestano un’affluenza del 13,21%, un valore leggermente inferiore alla media nazionale (15,8%) ma indicativo di una partecipazione concreta sul territorio locale.

Alle 12:00 si era registrata un’affluenza del 6,01% nella Tuscia, conforme al dato nazionale.

Questi valori confermano che il quorum (50%+1) è ancora lontano: è fondamentale la partecipazione di lunedì mattina.

https://elezioni.interno.gov.it/risultati/20250608/referendum/votanti/italia/0112091

 

Orari dei seggi:

8 giugno: 07:00–23:00

9 giugno: 07:00–15:00

 

Ultima chiamata: lunedì mattina

Chi non ha ancora votato potrà recarsi ai seggi domani lunedì 9 giugno, dalle 07:00 alle 15:00, per contribuire al raggiungimento del quorum necessario: serve il voto di almeno metà più uno degli aventi diritto perché il referendum sia valido.

Categorie: RSS Tuscia

Non basta al Tuscania la vittoria ai vantaggi, in A3 ci va Grottaglie

News da viterbonews24.it - Lun, 09/06/2025 - 02:30
2025-06-08

GROTTAGLIE - Nonostante la vittoria ai vantaggi e dopo aver messo alle strette l'avversario imponendosi nel set inaugurale (18/25) e non approfittato di due set point nel successivo, perso poi 32/30, la Maury's Com Cavi Tuscania deve rinunciare al sogno promozione a favore di una Volley Club Grottaglie che per la prima volta nella sua storia accede alla serie A3. Due squadre che domenica sera al PalaCampitelli di Grottaglie hanno comunque dimostrato di valere entrambe il passaggio alla serie superiore dando vita ad un match di alta pallavolo.

Spettacolare anche il terzo parziale con il risultato che si decide solo nel finale, dopo che Tuscania si era riportato sotto di un punto (21/20), grazie ad un mani out dell'ottimo, nonostante le tante primavere, Roberto Cazzaniga (25/21) anche ieri sera determinante come in gara uno.

Quarto set, orgoglio Tuscania che con i padroni ormai certi della promozione si impone per 23/25 costringendo gli avversari a rimandare di qualche decina di minuti la festa.

Si va al tie break con le due squadre che ricorrono alle panchine; Tuscania va al cambio campo in vantaggio (7/8) poi accelera nel finale e chiude 11/15.

 

 

VOLLEY CLUB GROTTAGLIE - MAURY'S COM CAVI TUSCANIA 2/3

(18/25 – 32/30 – 25/21 – 23/25 – 11/15)

Durata: '27, '44, '31, '28, '16

Arbitri: Andrea Lobrace e Andrea Caronna

VOLLEY CLUB GROTTAGLIE: Latorre 1, Cazzaniga 16, Antonazzo 9, Caciagli 8, Fiore 11, Russo E. 7, Conforti (L1); Spagnulo, Di Castri 1, Buccoliero, Alabrese 5, Russo R. 1, Msafti 4, Ruggiero (L2).

All.: Alessandro Giosa. Ass. Pasquale Azzaro

MAURY'S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap) 15, Marrazzo 2, Simoni 14, Genna 6, Festi 8, Rogacien 7, Stoleru 2, Pieri 3, Borzacconi 18, De Angelis 2, Rizzi (L), Quadraroli (L), Fusco, Silvestrini.

All.: Victor Perez Moreno. Ass. Francesco Barbanti

 

Categorie: RSS Tuscia