RSS Tuscia

Virginia Tomi, quarto titolo italiano consecutivo: il plauso del presidente della Provincia

News da Ontuscia.it - Lun, 01/09/2025 - 10:27
Nuovo trionfo per Virginia Tomi, la giovane atleta di Celleno, che ha conquistato per il quarto anno consecutivo il titolo di campionessa italiana nella divisione nazionale Acsi Solo Dance di pattinaggio. Un risultato straordinario, reso ancora più significativo dal netto distacco di 30 punti sulla seconda classificata, che conferma la supremazia tecnica e artistica della […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, processione straordinaria di Santa Rosa per l’Anno Giubilare

News da Ontuscia.it - Lun, 01/09/2025 - 10:05
I festeggiamenti in onore di Santa Rosa, patrona di Viterbo, entrano nel vivo in un’edizione dal carattere unico, impreziosita dalle celebrazioni per l’Anno Giubilare. Dopo la tradizionale novena, animata dalle parrocchie della città, il momento più atteso sarà la processione straordinaria con il corpo incorrotto della Santa, in programma il 2 settembre. Il programma della […]
Categorie: RSS Tuscia

Trascinato al largo, salvato dai cani-bagnino Panna e Maia

News da viterbonews24.it - Lun, 01/09/2025 - 09:26
2025-09-01

PESCIA ROMANA - Momenti di paura domenica mattina a Pescia Romana, nel comune di Montalto di Castro. Un uomo di 59 anni, A.L., residente a Cavenago di Brianza e in vacanza sul litorale viterbese, è stato trascinato dalla corrente a circa cento metri dalla riva e, resosi conto di non riuscire a rientrare da solo, ha chiesto aiuto alzando la mano.

A notarlo sono stati i volontari della Scuola Italiana Cani Salvataggio (Sics) presenti sulla spiaggia libera con le loro unità cinofile: il labrador Panna e la golden retriever Maia. Dopo aver lanciato il segnale di emergenza con i tre fischi, le due cagnoline si sono tuffate tra le onde, hanno raggiunto il bagnante e lo hanno messo in sicurezza grazie agli imbraghi galleggianti.

Nel frattempo, avvisati dalla procedura d’allarme, i bagnini dello stabilimento Stella Marina, Carlo Borsi ed Emanuel Fabi, sono accorsi a supporto. Solo dopo diversi minuti di sforzo congiunto l’uomo è stato riportato a riva, stanco ma illeso.

La Sics ha sottolineato come, anche in questa occasione, la collaborazione tra unità cinofile, bagnini e Capitaneria di porto si sia dimostrata decisiva per la buona riuscita del salvataggio.

Categorie: RSS Tuscia

Santa Barbara al suo decimo trasporto, con il debutto di Rosa Virtutis

News da viterbonews24.it - Lun, 01/09/2025 - 09:26
2025-09-01

Di D.U.

 

VITERBO - Già dalle prime ore della serata, intorno alle 20, nel quartiere di Santa Barbara si respirava l’entusiasmo per uno degli appuntamenti più attesi dell'anno, il trasporto della minimacchina. Tra famiglie, bambini e amici, il quartiere si è fermato per ammirare da vicino il simbolo di fede e tradizione.

Ad aprire il trasporto, come da tradizione, le parole di Don Claudio incentrate sull’impegno della parrocchia e del comitato soprattutto nell’anno del decimo trasporto 'Ringraziando tutti coloro che negli anni hanno contribuito alla nascita e alla crescita della tradizione' dedicando quindi la serata a due papi impegnati nel messaggio di pace: Papa Francesco e Leone XIII.

Il presidente Daniele Paiolo, parla di giorni intensi e di essere soprattutto arrivati “all’arrivo”.

Alla cerimonia erano presenti numerose autorità e rappresentanti istituzionali: Chiara Frontini Sindaca di Viterbo, Alessandro Romoli Presidente della provincia, Daniele Sabatini Consigliere Regionale del Lazio, Antonella Sberna Vicepresidente del Parlamento Europeo, Alessandra Troncarelli Consigliera Comunale del Partito Democratico. Presente anche il vescovo Orazio Francesco Piazza.

La Sindaca Frontini ha rivolto parole direttamente ai giovani protagonisti “è il momento di tirare fuori valori come umiltà e tenacia, per portare Rosa non bisogna arrivare primi, ma andare avanti insieme”. La prima cittadina ha inoltre ricordato che i bambini sono “l’identità e le radici, rappresentano la continuità di una tradizione secolare”, donando un presente al presidente del comitato.

Durante la serata sono stati consegnati riconoscimenti a diverse figure istituzionali: a Sberna, al comitato Pilastro e Centro Storico, a Michele Telari, al presidente della Lazio Banca Nord, al comitato Misericordia e da parte di Avis al comitato per il decimo trasporto.

Parole di incoraggiamento sono giunte anche dal presidente Mecarini, che ha parlato del futuro del sodalizio “Fra qualche anno sarete schierati davanti alla Macchina grande del 3 settembre. Senza il comitato non ci sarebbe futuro, e non c’è differenza con i facchini della macchina grande se non quella dell’età”.

Aspromonte, capofacchino, ha ricordato l’impegno di Diego Terzoli, capofacchino e dei collaboratori nell’insegnare ai ragazzi i valori autentici del facchino: fede, forza e volontà.

Il Vescovo, particolarmente emozionato nel guardare i piccoli protagonisti, ha ringraziato don Claudio, “colui che ha dato avvio alla tradizione”, e ha voluto aggiungere un insegnamento “la virtù della pazienza è necessaria. Bisogna dare volontà al cuore, perché diventi virtù concreta”.

Al grido di “sollevate e fermi” il trasporto è iniziato. Otto le fermate in totale, due le girate dedicate alla figura di Moreno Merli e Franco Paiolo, ex componente del Comitato minimacchina di Santa Barbara ed ex facchino e zio del presidente Daniele.

Il trasporto partito da Via Tarconte si è concluso poi a Piazzale dei Buccheri.

Così il decimo trasporto della minimacchina di Santa Barbara, con il primo trasporto dell’ormai già amata Rosa Virtutis, ha rinnovato ancora una volta la sua magia, confermando l’intreccio tra fede, memoria, comunità e futuro.

Categorie: RSS Tuscia

La spiaggia di Riva dei Tarquini sommersa dai rifiuti: la denuncia di un cittadino

News da viterbonews24.it - Lun, 01/09/2025 - 09:26
2025-09-01

TARQUINIA - Passeggiando lungo la spiaggia di Riva dei Tarquini, lo scenario che si apre davanti agli occhi è desolante: cumuli di rifiuti, plastica e scarti vari ammassati da mani volenterose nella speranza che qualcuno, prima o poi, li porti via.

Alcuni sacchi sono stati raccolti direttamente sul bagnasciuga, altri vicino al fiume che scorre tra Riva dei Tarquini e Montalto. Qui la situazione è ancora più grave: l’acqua non depurata trascina plastica e materiali di scarto fino al mare, trasformando un luogo di bellezza naturale in una discarica a cielo aperto.

La denuncia arriva da una cittadina, che ha documentato con foto e parole la condizione della spiaggia: “Ci sono persone di buona volontà che raccolgono e accatastano i rifiuti, ma senza un intervento strutturale restano lì, sotto il sole, pronti a tornare in mare con la prossima mareggiata”.

Una situazione che non è solo un problema ambientale, ma anche un pericolo per l’ecosistema marino e per la fruibilità della spiaggia. “La plastica – spiega – si frantuma, entra in mare e poi nelle catene alimentari. Non possiamo permetterci di ignorare questo scempio”.

L’appello è chiaro: servono più controlli, un sistema di raccolta efficiente e una maggiore responsabilità da parte delle istituzioni locali. Solo così la costa tra Riva dei Tarquini e Montalto potrà tornare a essere un luogo sicuro e pulito, patrimonio di tutti.

Categorie: RSS Tuscia

Oggi tutti a scuola: nomine docenti in tempi record

News da viterbonews24.it - Lun, 01/09/2025 - 09:26
2025-09-01

di Fabio Tornatore

VITERBO - Pubblicato venerdì scorso il primo bollettino per la continuità didattica dei docenti di sostegno, a tempo di record, e sabato il primo bollettino di nomina annuale dei docenti che presteranno servizio nelle scuole della Tuscia nel nuovo anno scolastico che sta per cominciare.

Tutti a scuola dunque oggi primo settembre, giorno in cui inizia ufficialmente l'anno scolastico, e tutti gli insegnanti devono prendere servizio: firma del contratto annuale e primo collegio docenti. E poi si comincia, come nella prima di un'opera teatrale: in vista del primo giorno di scuola di bambini e ragazzi ogni cosa deve essere pronta, dalle aule agli incarichi, perfezionati poi dopo l'inizio delle lezioni. Collegio docenti, riunioni di dipartimento, altro collegio docenti, prime commissioni, trasloco di classi da un piano all'altro, assegnazione dei docenti alle classi.

Il bollettino di nomina pubblicato dal provveditorato di Viterbo venerdì 29 agosto riguarda i docenti di sostegno che, al termine dello scorso anno, hanno ricevuto la richiesta di continuità in classe da parte dei genitori degli alunni suguiti. Oggi dunque si presenteranno nelle rispettive scuole per prendere servizio ufficialmente. I docenti di sostegno ai quali è stato conferito un incarico annuale sono 436: 25 all'infanzia, 157 alla scuola primaria, 77 alle scuole medie e 177 alla scuola secondaria di secondo grado.

Quello pubblicato sabato mattina, invece, è il bollettino di nomina di tutti gli altri docenti, sostegno compreso, che copriranno i posti vacanti, non in supplenza di altri insegnanti dunque. Posto comune all'infanzia e primaria, storia, italiano, latino, chimica, laboratorio di elettrotecnica, insomma tutte le materie necessarie nella scuola pubblica della Tuscia per per il primo e secondo grado della secondaria.

Categorie: RSS Tuscia

Capranica, perdita idrica in via Leopardi: da oltre due mesi segnalazioni inevase

News da Ontuscia.it - Dom, 31/08/2025 - 12:48
Da oltre due mesi, in via Giacomo Leopardi, all’altezza del civico 3/A, persiste una grave perdita idrica che, nonostante le ripetute segnalazioni, non ha ancora trovato soluzione. Il disservizio era stato denunciato inizialmente per via telefonica, per poi essere formalizzato con una PEC inviata a Talete Spa il 1° luglio, corredata di documentazione che evidenziava […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, successo per il progetto “Egidi SPACE” al Campo Scuola

News da Ontuscia.it - Dom, 31/08/2025 - 12:42
Si è concluso con esito positivo presso il Campo Scuola di Viterbo il progetto “Egidi SPACE”, che ha coinvolto gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Egidi di Viterbo. Per due settimane, una a luglio e una ad agosto, i giovani studenti hanno avuto l’opportunità di scoprire e sperimentare le […]
Categorie: RSS Tuscia

Il Pilastro in festa per il trasporto della Mini-Macchina “Armonia Celeste”

News da Ontuscia.it - Dom, 31/08/2025 - 12:39
Il quartiere Pilastro ha vissuto una serata di grande festa, animata dal trasporto della Mini-Macchina di Santa Rosa “Armonia Celeste”, arricchita quest’anno da alcune piccole modifiche firmate da Luca Occhialini e Antonella Servi, gli artisti già noti per il progetto “Dies Natalis”. Quando la struttura si è illuminata e le note della banda “Musichiamo”, accompagnate […]
Categorie: RSS Tuscia

Tutti i minifacchini del centro storico

News da viterbonews24.it - Dom, 31/08/2025 - 12:25
2025-08-31

Elenco completo MiniFacchini
1 ABEYKOAN DEHANSA THASHMINI
2 AMATORE GABRIELE
3 APACHITEI ELISA
4 AQUILINA MATTEO
5 ASCENZI SILVERIO
6 ATTANASIO ALESSANDRO
7 BAIOCCO LUCA
8 BAIOCCO MARTA
9 BAIOCCO MATTIA
10 BARGHINI PIETRO
11 BARTOLETTI EDOARDO
12 BARTOLETTI EMANUELE
13 BARTOLINI LORENZO
14 BEVILACQUA EDOARDO
15 BEVILACQUA GIACOMO
16 BILANCINI LORENZO
17 BOCCOLINI MARIA VITTORIA
18 BONI MATTEO
19 BONI VALERIO
20 BONI FRANCESCO
21 BRONZETTI DANIELE
22 BRUNI FLAVIO LEONIDA
23 BRUNOTTI AURORA
24 BURLA SANTIAGO
25 BUZZI LORENZO
26 CALEVI GABRIELE
27 CALEVI RICCARDO
28 CALVANI TOMMASO
29 CAMPI CRISTIANO
30 CAPATI MICHELE
31 CAPRADOSSI ALESSIO
32 CARACUTA LEONARDO
33 CARDONA LEONARDO
34 CARELLI GIANMARCO
35 CAROSI SAMUEL
36 CASINI MATTEO
37 CECCHINI LEONARDO
38 CECCOBELLO LORENZO
39 CECCOBELLO RICCARDO
40 CELESTINI LEONARDO
41 CELLA MATTEO
42 CENTOFANTI GIACOMO
43 CHIASSERINI ANDREA
44 CIAMBELLA LEONARDO
45 CICCARELLI FRANCESCO
46 CICORIA SAMUEL
47 CINELLI GABRIELE
48 CIONCI ELENA
49 CIVILOTTI MATTIA
50 CLAUDIANI DIEGO
51 COLAGIACOMO LORENZO
52 COLAO ANDREA
53 COLAO EMANUELE
54 COLELLA LORENZO
55 COPOTOSTI ANDREA
56 CORBUCCI GIORGIA
57 CORINTI GIANMARCO
58 COSTANTINI JACOPO
59 COSTANTINI LEONARDO
60 COZZOLINO ALESSIO
61 COZZOLINO PIETRO
62 CRISPINO GABRIELE
63 CRISTI GABRIELE
64 CUBONI EDOARDO
65 CUBONI SIMONE
66 CUSI FILIPPO
67 CUTIGNI MATTEO
68 DE FALCO LORENZO
Elenchi - tutti gli iscritti
Pagina 2
69 DE SANCTIS GABRIELE
70 DI PROSPERO EDOARDO
71 DI PROSPERO MATTIA
72 ERCOLI LEONARDO
73 ETERNO SAMUELE
74 FERRARI FILIPPO
75 FERRETTI MIA
76 FILIPPONI EDOARDO
77 FILOSCIA FRANCESCO
78 FIORENTINI FRANCESCO
79 FIORETTI ELSA
80 FLORIS FRANCESCO
81 FRACASSINI LEONARDO
82 FRATINI GABRIELE
83 GATTA LEONARDO
84 GINANNESCHI CRISTIAN
85 GIUSTI FRANCESCO
86 GIUSTI LORENZO
87 GRANI NATAN
88 GRANI SAMUEL
89 GRAZIOTTI TOMMASO
90 IASCHI SIMONE
91 JUWAN PEDIGE DIYON RANUSHA FERNANDO
92 KAHAGALLAGE DANUJA THEJANI
93 KARUKULASURIYA IOREGE THEMIYA AKALANKA
94 KODIKARA DEWMI MATHISHA
95 KOTILAGE SADISHA KAVITHRA NETHSARA
96 LA CARA ISABELLA
97 LA CARA MATTEO
98 LATILLA RAFFAELE
99 LAURETI VALERIA
100 LIBERATI MATTIA
101 LISTA RICCARDO
102 LUCARINI FRANCESCO
103 MACCHIONI DAMIANO
104
105 MAHARADAGE SANIRU
106 MAIO FEDERICO
107 MAIO VALERIO
108 MARCHETTI TOMMASO
109 MARCUCCI ANDREA
110 MARINI MICHELA
111 MARINO CLAUDIO MASSIMO
112 MARUCCI ALESSANDRO
113 MASCIA NICOLÒ
114 MATTIOLI PIETRO
115 MECARINI TOMMASO
116 MECOCCI EDOARDO MARIA
117 MEJIA OJEDA GABRIELE
118 MENCARELLI ANDREA
119 MERLANI PIERGIORGIO
120 METHSCIUI KENARA
121 MIGLIORATI VALENTINO MARIA
122 MIHALACHE ALESSANDRO
123 MIKE SARA
124 MILIONI TOMMASO
125 MOLINARO CRISTIANO
126 MONEGATTI MARCO
127 MONEGATTI MICHELE
128 MONTALBOLDI GIORGIO
129 NAWARATHNA MUDIYASELAJE RASHEL ACHILLE
130 NICOLARDI SARA
131 ORO ELIA
132 ORO TOMMASO
133 PACE MATTIA
134 PALLA LORENZO
135 PALMA MATTEO
136 PAOLETTI SOFIA
137 PASCUCCI SAMUELE
138 PASQUARELLI ALESSANDRO
MADAPATHA KANKANAMLAGE DON MEASHAK
PRIYADARSHANA
Elenchi - tutti gli iscritti
Pagina 3
139 PASQUARELLI RICCARDO
140 PERANDRIA MATTIA
141 PERUZZI GIUSEPPE
142 PIACENTINI TANCREDI
143 PICCIOLI LORENZO
144 PIEDILATO CHIARA
145 PIEDILATO GIACOMO
146 PINDU PERERA RUVETH
147 PIZZICHETTI EMMA
148 POMPEI ALESSANDRO
149 POMPEI ALESSIO
150 PONTINI ACHILLE
151 PRESCIUTTI GABRIELE
152 PRIMI RAFFAELE
153 PROIETTI LEONARDO
154 PROIETTI SAMUELE
155 PROIETTI COLONNA MATTIA
156 PROIETTI FILIPPI ALESSANDRO
157 RADANICH ALESSANDRO
158 RADICETTI ALESSANDRO
159 REALI FRANCESCO
160 REINKARDT ANDREA
161 ROCCHETTI TOMMASO
162 ROSSI MATTIA
163 ROSSI SAMUELE
164 ROTOLI MARIA SOFIA
165 SABATINI EMMA
166 SALANDRA ALESSIO
167 SALVATORI LEONARDO
168 SANTUCCI EDOARDO
169 SARTI DEIVID ALESSANDRO
170 SCIUGA MARIA ROBERTA
171 SCIUGA FILIPPO
172 SCOPARO MATTEO
173 SELIS ANDREA
174 SENARATH MADALIGE JASMIN SAHASNA
175 SERAFINI MATTEO
176 SETTEMBRI GABRIELE
177 SILVERI RICCARDO
178 STORTI EDOARDO
179 TEDESCO MICHELE
180 TERZOLI STELLA
181 TOMARELLI MATTEO
182 TOMMASI MATILDE
183 TONOLINI EMANUELE
184 TOSI JAGO
185 TREPICCIONE MATTEO
186 TREY MATTEO
187 UBERTINI LORENZO
188 VALTIERI EDOARDO
189 VITTORINI LAPO
190 VITTORINI VIRGINIA
191 VIVIANI ANDREA
192 WAHALATHANTHIGE NIKHIL SARASIJA
193 WALIMUNI PEWAGIE THEEEKSHANA DHANUDDARA
194 WEERA THERUPPERUMAGE SITHUM MADUSHANKA
195 ZAFFAMENTI GIORDANO

Categorie: RSS Tuscia

5 errori comuni che i principianti commettono nei casinò online

News da viterbonews24.it - Dom, 31/08/2025 - 12:25
2025-08-31

I casinò online continuano a guadagnare popolarità, quindi nuovi siti spuntano alla velocità della luce. Tuttavia, a volte non tutti i principianti riescono a capire subito le peculiarità dei siti casino online, poiché ogni opzione offre i propri bonus e intrattenimenti per un gioco divertente. Di conseguenza, molti giocatori si imbattono in una serie di errori tipici che fanno perdere loro la voglia di visitare tali siti. Tuttavia, è possibile evitare tali difficoltà e di seguito scoprirai come farlo!

Ignorare le regole e i termini dei bonus

Molti principianti spesso possono cogliere immediatamente un'opportunità vantaggiosa e attivare le offerte bonus, ma dimenticano i loro termini. Tutti i bonus sembrano allettanti, ma il segreto sta nei loro requisiti. È necessario prestare particolare attenzione allo studio del wager, al prelievo massimo e ai termini di utilizzo.

Se non segui queste regole, potresti perdere il bonus e i soldi che hai vinto. Inoltre, i principianti a volte accettano condizioni molto complicate che non riescono a rispettare. Quindi, è importante leggere attentamente ogni regola per evitare sorprese e ricevere i tuoi soldi dal casinò.

Mancanza di gestione del bankroll

Un altro pilastro del gioco corretto al casinò è una gestione efficace del bankroll. A volte i principianti non stabiliscono limiti alle proprie finanze e non pianificano quanto possono spendere per il gioco. Di conseguenza, la maggior parte dei giocatori esaurisce rapidamente l'intero deposito e non è in grado di soddisfare i requisiti di scommessa.

Per evitare situazioni del genere, è opportuno stabilire in anticipo un budget accettabile per le sessioni di gioco e per sbloccare il bonus. Il controllo consente di mantenere l'equilibrio di gioco a lungo e ridurre lo stress psicologico. Inoltre, molti siti sono pronti a offrire strumenti che consentono di rispettare il limite e mantenere il gioco a un livello confortevole.

Scelta di giochi inadatti

Molto spesso i principianti scelgono giochi senza comprenderne le meccaniche e le probabilità di vincita. Una slot può avere un tipo di RTP, mentre un'altra può essere troppo complessa dal punto di vista meccanico. Alcuni giochi offrono maggiori possibilità di vincita, mentre altri hanno un alto percentuale di vantaggio del sito. Per evitare errori nella scelta di giochi inadatti, prestate attenzione a:

●       Il livello di RTP, che deve essere almeno del 95%.

●       La volatilità è meglio scegliere bassa o medio-bassa per bilanciare le possibilità di vincita.

●       Prova i giochi in modalità demo per scegliere quello che più ti piace.

●       Studia i bonus round nelle recensioni.

●       Visita i forum e le community dedicati a un gioco specifico per trovare informazioni e consigli utili da giocatori esperti.

Comprendere le caratteristiche del gioco ti aiuterà a ridurre il rischio di perdere rapidamente il tuo bankroll. Allo stesso tempo, il giocatore potrà avere un maggiore controllo sui risultati. Assicurati di studiare le regole, le funzioni dei bonus e le probabilità di vincita per scegliere l'opzione più adatta a te.

Giocare senza comprendere il funzionamento delle slot e delle puntate

Anche se si sceglie il gioco giusto senza approfondire i dettagli del funzionamento, è possibile commettere un altro errore. L'avvio della slot machine e le puntate richiedono un approccio consapevole. Senza le conoscenze necessarie, l'utente utilizzerà in modo errato le funzioni bonus, sceglierà puntate sbagliate e perderà. Ciò comporterà la perdita della possibilità di controllare efficacemente il gioco.

Per evitare situazioni del genere, è necessario studiare la slot machine. È necessario studiare le linee di pagamento, le modalità dei bonus, i simboli speciali e altre sfumature del funzionamento. Ciò migliorerà notevolmente la qualità del gioco.

Come evitare questi errori e migliorare l'efficacia del gioco

Per evitare gli errori sopra indicati, è necessario adottare un approccio consapevole al gioco. A tal fine, è utile studiare la tabella che elenca gli errori più comuni e i consigli per evitarli.

Errore

Descrizione

Consiglio

Giocare senza capire le regole

Il potenziale importo della vincita diminuisce

Impara le funzioni e le regole del gioco in modalità demo

Scegliere un gioco non adatto

Perdite elevate dovute alla mancata comprensione delle caratteristiche del gioco

Scegli giochi con un RTP del 95% o superiore e regole chiare

Nessun limite di deposito

Rapido esaurimento del budget

Imposta dei limiti di deposito

Ignorare i termini e le condizioni del bonus

Perdita dei fondi bonus e delle vincite future

Leggi i termini e le condizioni di attivazione e di riscatto

 

Essere consapevoli e prevenire gli errori più comuni permette ai principianti di rendere le sessioni di gioco controllate e piacevoli. Assicurati di leggere le recensioni dei migliori giochi e di seguire i consigli per giocare in modo consapevole. Questo ti aiuterà a evitare azioni rischiose e a preservare il tuo bankroll.

 

Categorie: RSS Tuscia

Santa Rosa 2025, variazioni alla raccolta rifiuti nel centro storico: tutte le info dal 1° al 4 ...

News da viterbonews24.it - Dom, 31/08/2025 - 12:25
2025-08-31

VITERBO - In occasione delle celebrazioni dedicate a Santa Rosa, dal 1° al 4 settembre 2025 la zona A – centro storico di Viterbo sarà interessata da modifiche al servizio di raccolta differenziata porta a porta. Le variazioni riguardano sia le utenze domestiche che le attività commerciali, con orari e modalità specifici per ogni tipologia di rifiuto.

 

Ecco, giorno per giorno, le indicazioni utili:

 

📅 Lunedì 1 settembre

 

Utenze domestiche e non domestiche: raccolta organico al mattino, esposizione dalle 20:00 del 31 agosto alle 05:00 del 1° settembre.

 

Utenze non domestiche: raccolta pomeridiana vetro e cartone, esposizione dalle 11:00 alle 12:00.

 

📅 Martedì 2 settembre

 

Utenze domestiche e non domestiche: raccolta carta al mattino, esposizione dalle 23:30 del 1° settembre alle 6:00 del 2 settembre.

 

Utenze non domestiche: raccolta pomeridiana cartone, esposizione dalle 11:00 alle 12:00.

 

Ristorazione: raccolta pomeridiana organico, esposizione dalle 11:00 alle 12:00.

 

📅 Mercoledì 3 settembre

 

Utenze domestiche e non domestiche: raccolta organico al mattino, esposizione dalle 22:30 del 2 settembre alle 5:00 del 3 settembre.

 

Utenze non domestiche: raccolta antimeridiana vetro e cartone, esposizione dalle 22:30 del 2 settembre alle 8:00 del 3 settembre.

 

📅 Giovedì 4 settembre

 

Utenze domestiche e non domestiche: raccolta plastica e metalli al mattino, esposizione dalle 2:00 alle 4:00.

 

Utenze non domestiche: non è prevista la raccolta pomeridiana di organico e cartone.

 

I centri di raccolta comunali resteranno chiusi per l’intera giornata.

 

L’Amministrazione invita cittadini e commercianti a rispettare scrupolosamente gli orari di esposizione, così da garantire ordine e decoro durante i giorni della festa più sentita dalla città.

Categorie: RSS Tuscia

“Armonia Celeste” per le strade del Pilastro tra appartenenza e tradizione

News da viterbonews24.it - Dom, 31/08/2025 - 06:26
2025-08-31

di R.M.F.

VITERBO – Bagno di folla nella serata di ieri 30 agosto al quartiere Pilastro, che ha vissuto con orgoglio e vitalità il 53° trasporto della Mini-Macchina di Santa Rosa “Armonia Celeste”. Un evento che ogni anno rinnova la tradizione, la sentita fede e l’identità della comunità viterbese. Grande emozione e commozione hanno accompagnato l’intero trasporto dei giovani facchini, dei genitori, oltre che dell’intera macchina organizzativa, guidata con merito, esperienza e passione dal capofacchino Angelo Loddo, confermato dopo il grande successo al suo debutto lo scorso anno.

Diverse le autorità presenti: il presidente della provincia Alessandro Romoli, la Sindaca Chiara Frontini, il Sindaco di Bolsena Andrea di Sorte che ha preso parte a tutto il trasporto supportando i giovani facchini, la delegazione del Sodalizio di Santa Rosa con il presidente Massimo Mecarini ed il capofacchino Luigi Aspromonte, terminando poi con tutti i rappresentati delle forze dell’ordine.

Dopo un’intensa preparazione, i mini facchini hanno saputo affrontare e onorare con la voglia e la determinazione dei “grandi” questo cammino, una tradizione fatta di fede e volontà d’animo che si tramanda da generazioni.

Quest’anno la dedica dell’intero trasporto è andata a don Enzo Aquilani, scomparso lo scorso 21 luglio, fondatore della Mini Macchina e storico parroco del Sacro Cuore, figura amata e rispettata nell’ambiente viterbese e che, a partire dagli anni ’70, ha dato vita ad una comunità forte e coesa nel quartiere Pilastro. Si è aggiunta poi una dedica speciale dell’ultimo minuto: il primo “sollevate e fermi” in onore di Leonardo Cristiani, scomparso prematuramente questa estate. Loddo ha sottolineato: “nonostante non fosse un facchino del Pilastro, è e sarà sempre uno di noi, un facchino di Santa Rosa”.

Le dediche non si sono fermate qui: a cominciare da quella al bar Dei destinata all’architetto Alfiero Antonini e Claudio Ceccobello, amico storico del Comitato, passando poi alla girata davanti alla Chiesa Sacro Cuore dedicata invece ad Alessandra Nicolamme, madre di uno dei collaboratori, scomparsa di recente.

Infine l’arrivo della Mini-Macchina è stato rivolto, come gesto forte e coeso che richiama alla pace, a tutti i bambini vittime delle guerre nel mondo.

Il trasporto emozionate di “Armonia Celeste” scandito da sette fermate, ha messo in evidenza la determinazione e la forza dei giovani facchini, che nonostante lo sforzo immane non si sono lasciati abbattere o piegare dalle difficoltà incontrate lungo il cammino, ma hanno mostrato una caparbietà e uno spirito che solo i veri facchini sanno avere. Lo ribadisce lo stesso capofacchino Angelo Loddo al termine del trasporto: “I ragazzi erano carichi e sapevo che avevano fatto un’ottima preparazione e lo hanno dimostrato oggi con questo trasporto fantastico e uno spettacolo grandioso”

Il lungo cammino che porterà al trasporto di Dies Natalis il 3 settembre è iniziato quindi con grande slancio, e con uno spirito di appartenenza forte e chiaro.

Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia si trasforma in Hogwarts: il 1° settembre torna l’evento magico dedicato a Harry Potter

News da viterbonews24.it - Dom, 31/08/2025 - 06:26
2025-08-31

VITERBO - Tarquinia si prepara a vivere una giornata da sogno: lunedì 1° settembre 2025 torna Back to Hogwarts, l'evento gratuito che trasforma la città in un vero e proprio scenario magico ispirato all'universo di Harry Potter.

 

La giornata prenderà il via alle 10:00 presso la Libreria Caffè La Vita Nova (via Giosuè Carducci), dove il pubblico potrà radunarsi per vivere insieme l'attesa della partenza del treno verso Hogwarts dal celebre Binario 9 e ¾. Alle 11:00, nella sala delle feste della Biblioteca Comunale di Tarquinia, si terrà la suggestiva cerimonia di smistamento, con il Cappello Parlante pronto a dividere grandi e piccoli nelle quattro case di Hogwarts.

 

Nel pomeriggio, dalle 17:30, spazio alle letture itineranti: un percorso tra i luoghi più affascinanti del centro storico in cui rivivranno alcune scene indimenticabili della saga, tra magie, sorprese e personaggi in costume. Durante il pomeriggio, una giuria premierà con buoni per l'acquisto di libri le maschere più originali.

 

La magia, però, non si limiterà solo alle attività ufficiali. Per un giorno intero Tarquinia si trasformerà in Hogwarts: bar, ristoranti e locali proporranno piatti, bevande e menù a tema; negozi allestiranno vetrine ispirate al mondo di J.K. Rowling; non mancheranno aperture straordinarie per accogliere i tanti appassionati attesi in città. Inoltre, grazie alla collaborazione con il Centro Aggregazione Giovanile di Tarquinia, il gruppo Troppo Forti e con la partecipazione speciale degli atleti di ArteRitmica Tarquinia, il programma sarà arricchito di ulteriori momenti spettacolari.

 

Organizzato da lextra.news e dalla Libreria Caffè La Vita Nova, con il patrocinio del Comune di Tarquinia, 'Back to Hogwarts' si conferma un evento unico nel panorama del Centro Italia, capace di unire famiglie, ragazzi e appassionati di tutte le età in un viaggio collettivo tra fantasia e realtà.

 

Ulteriori dettagli e sorprese, tra cui un campo da Quidditch in pieno centro, saranno svelati nelle prossime ore sui canali social di @lextra_news. Un'occasione per vivere Tarquinia con occhi diversi: una città che, per un giorno, si veste di magia e invita tutti a lasciarsi incantare.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, nuovo ufficio turistico della DMO Borghi Etruschi a Casa Poscia

News da viterbonews24.it - Dom, 31/08/2025 - 06:26
2025-08-31

VITERBO - Abbiamo il piacere di comunicare che la DMO Borghi Etruschi ETS, ha aperto un ufficio turistico nel centro storico di Viterbo, esattamente a 'Casa Poscia' via Aurelio Saffi n.102.

L'ufficio turistico si occuperà di valorizzare e promuovere Viterbo e la Tuscia e la maremma laziale in Italia e nel resto del mondo.

 

L'ufficio turistico è al momento sprovvisto di fondi pubblici, si finanzia in autonomia.

Vi invitiamo a visionare il nostro sito web https://borghietruschi.com

e le nostre pagine social che parlano del grande apprezzamento per il nostro lavoro, della nostra rete.

Siamo pronti a collaborare con chi persegue il nostro medesimo obiettivo: incrementare lo sviluppo economico turistico delle destinazioni etrusco-romane di questi territori, litorale laziale, Tuscia e Maremma Laziale.

 

La mappa delle nostre destinazioni è visibile sul nostro sito web alla pagina Borghi.

 

https://facebook.com/borghietruschi

 

Il contributo regionale che ha permesso alla DMO di nascere e crescere è terminato, tuttavia, nell' ottica che ci ha sempre contraddistinto per la nostra serietà e competenza, continuiamo a promuovere le nostre destinazioni turistiche partecipando alle fiere e saloni Internazionali anche per il 2025-2026.

 

L'ufficio turistico si prefigge l'idea di accogliere il turista ed il visitatore occasionale, fornendo tutte le informazioni sulle destinazioni ed i servizi turistici tutti, tra cui noleggio bus, guide turistiche, accompagnatori, rete di hotel, agriturismi, B&B, osterie, ristoranti, e promuovendo le visite accompagnate (in collaborazione con altre associazioni locali) presso i siti archeologici e culturali di Viterbo e provincia, focalizzando le peculiarità dei borghi minori come Bassano Romano, Celleno, Canino, Ischia di Castro e del Lago di Bolsena.

L'ufficio sarà aperto dal giovedì alla domenica, tutti i festivi, con orario 9.30-18.

Il personale è multilingue ( inglese, francese, spagnolo e tedesco).

 

Verrà inaugurato domenica 5 ottobre tra le 11 e le 17, ingresso libero.>>.

Categorie: RSS Tuscia

“Rosa Virtutis è già un successo”: a Santa Barbara le prove dei facchini

News da viterbonews24.it - Dom, 31/08/2025 - 00:25
2025-08-31

VITERBO - Nella mattinata di sabato 30 agosto si sono svolte le prove dei facchini della minimacchina di Santa Barbara, guidati dal capofacchino Diego Terzoli e sotto la supervisione del Presidente Daniele Paiolo.

Un trasporto importante, non solo per la nuova minimacchina Rosa Virtutis, ma anche per l’anno giubilare che vede la partecipazione di venti nuovi ragazzi.

I facchini sono composti da grandi e piccini, vere e proprie leve del futuro. Con questo trasporto si chiude il ciclo di Miracolo di Fede, sette anni e cinque trasporti “è stata una innovazione, riprendiamo sempre macchine che hanno partecipato al bando grande per valorizzare il lavoro di un ideatore. Ed è stata un grande successo”.

Anche se il trasporto deve ancora compiersi, Rosa Virtutis sta già riscuotendo molto successo “per voci di popolo”. “Non era semplice sostituire Miracolo di Fede.”

La nuova minimacchina rappresenta un sogno, soprattutto considerando lo sforzo economico affrontato per realizzarla “con lo sforzo di tutto il Comitato si è però realizzato, nell’anno giubilare è un segno, un input che ci viene dato”.

Tanta la fede riposta in Santa Rosa, ma non manca l’orgoglio per il proprio quartiere. Sempre più ragazzi decidono di prenderne parte “quindi qualcosa di buono lo stiamo facendo”.

Il capofacchino Diego racconta come formare i ragazzi gli venga “un gran bene”. Merito anche della sua lunga esperienza da facchino, “40 anni tra minimacchina e macchina”. Le sue parole rivelano tutto l’affetto per i giovani “educati, bravi, marciano bene e stanno a sentire”. È il frutto di un mese intenso di prove, sotto il sole cocente di agosto.

Rispetto ad altri quartieri o minimacchine, come Pilastro e Centro Storico, la tradizione di Santa Barbara è più “recente”. Non per questo, però, è meno sentita, in pochi anni sono state realizzate quattro minimacchine, risultato ottenuto solo grazie “all’impegno, alla dedizione e duro lavoro” e al sostegno dell’intero quartiere.

Alle prove erano presenti anche i familiari dei facchini. Un signore, visibilmente emozionato, ha ricordato come la festa non sia legata solo al folclore ma come il lavoro del Comitato sia capace di trasmettere la fede instrinsa in questo evento.

Il quartiere sta solo aspettando la notte di domenica 31 agosto per il trasporto.

Categorie: RSS Tuscia

Santa Severa, paura in mare: bagnino eroe salva un uomo trascinato dalla risacca

News da viterbonews24.it - Dom, 31/08/2025 - 00:25
2025-08-31

SANTA SEVERA -Momenti di tensione nel pomeriggio di ieri, 29 agosto, allo stabilimento balneare New Bartolini di Santa Severa. Intorno alle 18.00, un uomo è stato sorpreso dalla corrente di risacca e trascinato al largo, rischiando seriamente la vita.

A notare la situazione il giovane bagnino Davide Terzaroli, che ha tentato più volte di richiamare l’attenzione del bagnante. Non ricevendo risposta, senza esitare si è lanciato in acqua per prestare soccorso. Al suo fianco si è tuffato anche un ragazzo presente sulla spiaggia, che non ha esitato a dargli una mano in quella corsa contro il tempo.

Raggiunto l’uomo, i due soccorritori si sono accorti che era in evidente stato confusionale. Con prontezza e lucidità, sono riusciti a riportarlo a riva, lottando contro la forza della risacca per metterlo in salvo.

Determinante anche l’intervento della Guardia Costiera, che ha fornito assistenza e supporto nella delicata operazione di salvataggio.

Per fortuna, l’episodio si è concluso senza gravi conseguenze: l’uomo, spaventato ma illeso, è stato rassicurato e affidato alle cure del personale presente.

Un pomeriggio che poteva trasformarsi in tragedia, ma che grazie al coraggio e alla prontezza di Davide Terzaroli e di chi non ha esitato a seguirlo in mare, resta solo un grande spavento e una lezione importante sulla prudenza in acqua.

Categorie: RSS Tuscia

Francesco Puocci impegnato nel progetto “L’Italia in moto per l’autismo”

News da Ontuscia.it - Sab, 30/08/2025 - 21:23
Il 14 settembre a Santa Maria a Vico, in provincia di Caserta, centinaia di motociclisti provenienti da tutte le regioni italiane si ritroveranno per la nona edizione del Lynphis Ride, organizzato dall’Associazione La MotoTerapia e dal settore MotoTerapia dell’ASI. L’iniziativa ha come obiettivo la promozione della Psicomotricità Sensoriale in moto per bambini e ragazzi autistici, […]
Categorie: RSS Tuscia

La verità sulla volatilità delle slot machine: come funziona e quali sono i rischi

News da viterbonews24.it - Sab, 30/08/2025 - 15:25
2025-08-30

La verità sulla volatilità nelle slot machine moderne

La volatilità è una caratteristica fondamentale delle slot machine moderne che indica la frequenza e l'entità delle vincite. In parole povere, la volatilità determina quanto una slot paga il giocatore nel lungo periodo.

Esistono diversi livelli di volatilità, da bassa ad alta:

- Slot a bassa volatilità pagano piccole vincite ma in maniera molto frequente. Il bankroll del giocatore dura più a lungo ma le vincite non sono particolarmente elevate.

- Slot ad alta volatilità pagano raramente ma le vincite sono molto più sostanziose quando capitano. C'è maggiore rischio di prosciugare in fretta il bankroll.

Vediamo nel dettaglio come funziona questo importante parametro.

Come viene calcolata la volatilità

La volatilità di una slot machine su Nine Casino Italia viene determinata tramite simulazioni al computer che tengono conto di diversi fattori, tra cui:

- Frequenza delle combinazioni vincenti

- Valore medio delle vincite

- Valore massimo raggiungibile con una singola giocata

I programmatori impostano questi parametri per ottenere il livello di volatilità desiderato. Ad esempio, per creare una slot ad alta volatilità programmeranno combinazioni vincenti rare ma con pagamenti elevati.

La volatilità si misura su una scala che va tipicamente da 1 a 10 oppure viene categorizzata con aggettivi come: bassa, media, alta, altissima.

Non esiste uno standard universale, ogni provider di slot machine può adottare la propria scala di misurazione.

Livelli di volatilità nelle slot moderne

Volatilità Descrizione Bassa 1-3       

Pagamenti molto frequenti ma di basso valore. Ideali per sessioni di gioco lunghe con bankroll limitato.  

Media 4-7 

Bilanciamento tra frequenza e valore delle vincite. Livello adatto ai più.

Alta 8-10 

Vincite rare ma potenzialmente molto alte. Per giocatori aggressivi in cerca del colpo grosso.  

Come si può notare, all'aumentare del livello di volatilità diminuisce la frequenza delle combinazioni vincenti ma aumenta l'entità delle vincite.

Il giocatore deve scegliere lo stile di slot in base al proprio bankroll e propensione al rischio.

Impatto della volatilità sulle vincite

La volatilità ha chiaramente un forte impatto sulle vincite dei giocatori nel lungo termine. Analizziamo meglio questo aspetto con alcuni esempi.

Prendiamo il caso di due slot machine con caratteristiche simili (RTP 96%) ma con livelli di volatilità diversi:

- Slot A: bassa volatilità

- Slot B: alta volatilità

Il giocatore effettua su entrambe le slot 1000 giocate da 1€ l'una, per una spesa totale di 1000€.

La Slot A paga piccole vincite di 5-10€ ogni 3-4 giri ma con una certa frequenza. Nell'arco delle 1000 giocate il giocatore porta a casa diverse centinaia di euro.

La Slot B paga molto raramente, ma quando capita si tratta di vincite sostanziose di 300-400€. Può capitare che il giocatore non vinca nulla per lunghi periodi.

Alla fine delle 1000 giocate, l'importo totale delle vincite su entrambe le slot dovrebbe aggirarsi mediamente intorno ai 960€ (RTP 96%).

Tuttavia, il percorso per arrivare a quel risultato finale è stato molto diverso fra slot A e B.

Conclusioni sulla volatilità

La volatilità incide notevolmente sull'esperienza di gioco del giocatore. Scegliere il livello di volatilità più adatto alle proprie preferenze può migliorare il divertimento e massimizzare le vincite nel lungo periodo.

Slot a bassa e media volatilità sono adatte per sessioni di gioco prolungate con un bankroll limitato.

Slot ad alta volatilità offrono maggiori emozioni e la possibilità di punteggiare colpi grossi, ma comportano più alti rischi di perdite.

Conoscere il funzionamento della volatilità consente di prendere decisioni più consapevoli e trovare le slot machine più in linea con il proprio stile di gioco.

Categorie: RSS Tuscia

Piscina comunale di Tuscania, il Circolo del PD: “L’attuale gestore se ne va, denunciando 26 ...

News da viterbonews24.it - Sab, 30/08/2025 - 15:25
2025-08-30

 

TUSCANIA - “Cronaca di una morte annunciata”, si potrebbe dire, prendendo in prestito il titolo del famoso libro di Gabriel Garcia Marquez, a proposito della vicenda della piscina comunale di Tuscania e della fine del rapporto tra l’Amministrazione Comunale e Sport Popolare, la società che per due anni ha gestito l’impianto. Quest’ultima se ne va, denunciando che, dopo l’esecuzione, nel mese di giugno, di lavori ritenuti indispensabili per garantire le necessarie condizioni igienico sanitarie nel periodo estivo, restano ben ventisei “criticità e difformità rispetto al progetto originale” - tutte certificate da una perizia indipendente - e sostenendo che “continuare avrebbe significato gestire senza poter rispettare i principi, per noi irrinunciabili, di sicurezza ed efficienza”.

 

“Di fronte alla gravità di queste accuse, il Comune non può più nascondersi. Serve un’operazione verità su un’opera costata più di un milione di euro”, afferma il Circolo del PD di Tuscania, che già tre mesi fa aveva posto una serie di interrogativi, rimasti senza risposta.

 

Categorie: RSS Tuscia