Aggregatore di feed

Ciambella: 'Con Rocca un cambio di passo nella gestione della sanità del Lazio'

News da viterbonews24.it - Ven, 21/11/2025 - 21:18
2025-11-21

ROMA - Gli Stati generali della sanità del Lazio segnano un passaggio politico e amministrativo che va oltre la semplice fotografia del sistema sanitario regionale. Rappresentano l'affermazione di un metodo nuovo, voluto con determinazione dal Presidente Francesco Rocca, che ha scelto di affrontare le criticità senza reticenze, aprendo finalmente un percorso di verità, trasparenza e responsabilità.

Luisa Ciambella, coordinatore regionale del Movimento Civico Francesco Rocca, Presidente per il Bene Comune, sottolinea come questo appuntamento abbia certificato 'un cambio di passo autentico nella gestione della sanità del Lazio'. Rimarcando il valore della scelta di aprire i 'vasi di Pandora' e non far finta di nulla, iniziando a guardare dentro problemi che troppo spesso sono stati ignorati.

Il quadro emerso dal dibattito testimonia investimenti importanti, un lavoro imponente sui dossier aperti, l'impiego strategico delle risorse del PNRR, l'attivazione di nuovi reparti, posti letto, servizi territoriali e l'arrivo di attrezzature elettromedicali che stanno già migliorando gli standard di cura in tutta la regione.

Ciambella evidenzia come le difficoltà persistano, ma invita a una lettura consapevole del percorso in atto:

'Certamente alcune difficoltà persistano, per questo va diffusa una lettura consapevole del percorso in atto - aggiunge Ciambella - Comprendo perfettamente la reazione di chi vive un disagio sanitario. Ma per giudicare occorre anche sapere da dove siamo partiti e osservare con onestà dove stiamo andando. Questo permette di riconoscere una verità essenziale: non tutti i governi sono uguali e quanto si è fatto in questi tre anni rispetto all'inerzia del governo precedente ne è la dimostrazione'.

Il lavoro portato avanti dal Presidente Rocca dimostra che esiste una politica che sceglie di servire e non di urlare, che preferisce aprire cantieri reali invece di aprire polemiche, che affronta le emergenze con metodo anziché inseguire consensi facili. Un approccio diametralmente opposto a chi, anche in queste settimane, ha preferito esibire proteste eclatanti, spesso al limite della dignità istituzionale, anziché contribuire a un dibattito serio.

'Il ringraziamento va al Presidente Rocca, al direttore Urbani e a tutta la struttura regionale – conclude Ciambella – ma soprattutto ai cittadini che scelgono di informarsi, di entrare nel merito delle questioni, di raccontare la realtà dei fatti. Solo così possiamo invertire la cultura del 'tanto sono tutti uguali'. Questo primo passo dimostra che non è così: c'è chi si dedica al bene comune e lo dimostra con il lavoro e con le scelte, e chi invece offre soltanto slogan'.

 

Luisa Ciambella

Coord. Mov. Civico Rocca Presidente - Per il Bene Comune

Pres. Per il Bene Comune - Viterbo

Categorie: RSS Tuscia

Prima neve sui Monti Cimini: magia d’inverno e primi disagi sulle strade

News da viterbonews24.it - Ven, 21/11/2025 - 21:18
2025-11-21

SORIANO NEL CIMINO - Nel primo pomeriggio di oggi, 21 novembre, i Monti Cimini hanno accolto i primi fiocchi di neve della stagione, iniziando a imbiancare lievemente le zone più alte sopra Canepina. Una nevicata leggera, intermittente, ma sufficiente a creare quell’atmosfera suggestiva che ogni anno annuncia l’arrivo dell’inverno.

La neve, pur non intensa, ha regalato un tocco di magia ai boschi e ai panorami dei Cimini, con i fiocchi che si posavano tra le faggete e sui margini delle strade, trasformando la zona in un quadro invernale atteso da molti.

Accanto alla meraviglia dei primi fiocchi, però, non sono mancati i primi piccoli disagi per gli automobilisti:
alcuni tratti più in quota hanno iniziato a diventare scivolosi, costringendo le auto a rallentare e invitando alla prudenza soprattutto chi non era dotato di pneumatici invernali o catene.

Le autorità locali stanno monitorando la situazione, ricordando che con l’abbassamento delle temperature il rischio di formazione di ghiaccio aumenta e che è necessario viaggiare con attenzione.

Quella di oggi non è stata una vera nevicata, ma un chiaro segnale: sui Cimini l’inverno sta bussando alla porta, portando con sé paesaggi affascinanti ma anche l’esigenza di prepararsi ai cambiamenti del meteo.

Per ora, resta la suggestione dei primi fiocchi dell’anno, un assaggio del bianco che verrà.

Categorie: RSS Tuscia

Krav Maga Tuscia e Viterbo FC uniti contro la violenza sulle donne

News da viterbonews24.it - Ven, 21/11/2025 - 21:18
2025-11-21

VITERBO - In occasione del 25 novembre 2025, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, le atlete dell’ASD Viterbo FC Under 17 saranno ospiti dell’Associazione Krav Maga Tuscia per uno stage di difesa personale.

“Per noi è un piacere ed un onore ospitare le atlete dell’ASD Viterbo FC – afferma il presidente del Krav Maga Tuscia Carlo Mancini –. Vogliamo sensibilizzare tutti sul tema della violenza sulle donne e crediamo molto nella collaborazione con le altre realtà del territorio. Credo fermamente che il Krav Maga possa dare un contributo importante nella formazione di queste ragazze, sia come atlete che come donne, aumentando la loro autostima e consapevolezza nei propri mezzi e fornendo delle competenze utili alla propria auto-difesa e gestione dello stress in momenti di pericolo”.

A fargli da eco il patron dell’ASD Viterbo FC Andrea Pedica: “Siamo onorati – commenta – di partecipare a questa lodevole iniziativa a sostegno di una causa alla quale teniamo molto e che teniamo ad onorare sia dentro che fuori dal campo”; nonché il tecnico della formazione gialloblù Fabio Raco: “Iniziativa molto importante per le nostre ragazze, per accrescere la loro autostima ed essere competitive sul terreno di gioco ma anche nella vita. Essere consapevoli delle proprie capacità fisiche e mentali porta a gestire con consapevolezza e fermezza tutte quelle situazioni complesse che posso verificarsi sia all’interno che al di fuori del campo di gioco”.

Lo stage si terrà lunedì 24 Novembre, alle ore 19,30 presso la sala polifunzionale della parrocchia Sacra Famiglia in Viterbo ed è aperto ai famigliari delle atlete, ai dirigenti e alla cittadinanza.

Categorie: RSS Tuscia

Capodimonte, visite gratuite al Museo della Navigazione nelle Acque Interne

News da viterbonews24.it - Ven, 21/11/2025 - 21:18
2025-11-21

CAPODIMONTE - Dal 30 novembre 2025 il Museo della Navigazione nelle Acque Interne (MNAI) di Capodimonte offrirà visite guidate gratuite condotte dalla direttrice Giuliana Galli. Le visite si terranno ogni ultima domenica del mese, con due turni: 11:30–12:30 e 15:30–16:30. La partecipazione è libera e non è necessaria la prenotazione.

Per valorizzare e promuovere le proprie attività, il Museo inaugura il nuovo slogan 'Mnai dire mai', che accompagnerà le iniziative dedicate al pubblico. Il percorso guidato permetterà di scoprire i diversi tipi di imbarcazioni lacustri e fluviali dalla preistoria ai giorni nostri, insieme alle usanze e alle tecniche dei pescatori di lago.

Il MNAI ha sede a Capodimonte, sul lago di Bolsena, luogo in cui nel 1989 fu rinvenuta una piroga protostorica. Questo importante ritrovamento ha portato nel 2010 alla nascita del Museo, che oggi raccoglie materiali provenienti anche da Bracciano, Fondi e Posta Fibreno, raccontando l'evoluzione dell'architettura navale nelle acque dolci.

A partire dall'ultima domenica di novembre 2025, le visite guidate offriranno ai visitatori l'occasione di intraprendere un viaggio attraverso la storia della navigazione e della pesca nelle acque interne.

Categorie: RSS Tuscia

Fratelli d'Italia, a Bolsena confronto sui tre anni di Governo Meloni

News da viterbonews24.it - Ven, 21/11/2025 - 21:18
2025-11-21

BOLSENA - Si è tenuto ieri, 20 novembre, presso l'Auditorium comunale di Bolsena, l'evento promosso dal Circolo locale di Fratelli d'Italia, un appuntamento molto partecipato al quale hanno preso parte il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera, il consigliere comunale FdI, Francesco Cozza Caposavi, e il commissario cittadino Giuseppe Catalini.

L'incontro si è aperto con i saluti istituzionali del sindaco Andrea Di Sorte, che ha evidenziato l'importanza di momenti di confronto politico aperti alla cittadinanza. In sala erano presenti numerosi cittadini, tesserati, simpatizzanti e diversi membri del Consiglio comunale, sia di maggioranza che di minoranza, a conferma del clima di attenzione e pluralismo che ha caratterizzato l'evento.

Durante l'iniziativa sono stati illustrati i risultati dei primi tre anni di governo Meloni, con particolare attenzione alle ricadute positive sulle politiche territoriali che interessano la Tuscia e, in modo specifico, il comune di Bolsena. Sono stati approfonditi temi quali infrastrutture, sicurezza, cultura, turismo e sviluppo locale, evidenziando gli interventi già messi in campo e le prospettive future. *In questo contesto, è stato annunciato lo stanziamento di contributi per il potenziamento della videosorveglianza urbana: un intervento importante che rafforza la rete di controllo del territorio e risponde al bisogno crescente di sicurezza pubblica.* La giornata si è conclusa con una raccolta firme a sostegno della proposta di legge contro l'estremismo islamico, un'iniziativa che ha visto una forte partecipazione da parte del pubblico e che rientra nelle campagne nazionali portate avanti da Fratelli d'Italia per la difesa dei valori democratici e della sicurezza dei cittadini.

Ancora una volta Bolsena si conferma una comunità attiva, vigile e profondamente partecipe alla vita politica, capace di esprimere un alto livello di interesse e coinvolgimento, sia tra gli iscritti del partito sia tra i molti cittadini non tesserati che hanno scelto di partecipare.

Il Circolo FdI Bolsena ringrazia tutti i presenti e rinnova il proprio impegno nel portare avanti un dialogo costante con il territorio, nell'ascolto delle esigenze della popolazione e nella promozione di iniziative volte alla crescita e alla valorizzazione della città.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, ottimi risultati da parte dell'Under 15 di calcio

News da viterbonews24.it - Ven, 21/11/2025 - 21:18
2025-11-21

VITERBO - Prosegue l’ottimo momento di forma del gruppo Under 15 del Città dei papi. Dopo l’imbattibilità mantenuta nelle prime 4 giornate di campionato, i gialloblù del mister Francesco Ronca festeggiano la quinta apparizione stagionale andando a vincere per 8-1 sul campo del Cura. Poker di Voka, Ladonna, Mecarini, Tattoli e Cavalloro sul tabellino dei marcatori, e secondo posto in classifica provvisoria a -3 dal JFC Civita Castellana.

“Sono molto soddisfatto – commenta Ronca – non tanto per il risultato, quanto per la creatività e l’organizzazione messa in campo dai ragazzi. Ho visto una squadra compatta e con molto spirito di sacrificio, su un campo comunque molto difficile che ci ha messo in difficoltà in particolar modo nel primo tempo. Ora ci prepariamo al match col Valentano, ottima squadra, che andremo ad affrontare con delle buone aspettative e con la consapevolezza di avere a disposizione un gruppo molto in gamba”.

Negli altri match di giornata sul fronte gialloblù sconfitte rotonde per U17 e U14, rispettivamente contro Monterosi e Fulgur Tuscania, mentre si accontentano del 2-2 interno (reti di Roscigno e Capalti) gli U16 opposti al Civita Castellana.

Categorie: RSS Tuscia

Presentazione del libro “Umbria Antica, storia e genetica di un popolo dimenticato”

News da viterbonews24.it - Ven, 21/11/2025 - 21:18
2025-11-21

VITERBO - Per tutti gli appassionati di storia, archeologia, scienze umane e genetica: Sabato 22 Novembre, ore 16.30, presso il Museo Nazionale Etrusco della Rocca Albornoz di Viterbo, vi invitiamo alla presentazione del libro “Umbria Antica – Storia e Genetica di un Popolo Dimenticato”, di Pierluigi Bonifazi.

Il libro rappresenta un’opera unica nel suo genere: un’indagine multidisciplinare che fonde genetica, storia, linguistica e antropologia in un’unica narrazione avvincente e rigorosa. L’obiettivo è riscoprire le origini dei popoli italici dell’Italia centrale attraverso le più recenti scoperte scientifiche: attraverso l’analisi del DNA antico e lo studio delle migrazioni preistoriche, il volume propone una visione innovativa della loro formazione culturale e genetica.

Il cuore della conferenza sarà dedicato al popolo più enigmatico e discusso dell’antichità: gli Etruschi, custodi di tradizioni misteriose, simboli arcani e una cultura dalle radici ancora avvolte nella leggenda.

Gli studi più aggiornati presentati dall’autore evidenziano il ruolo dell’etnos italo-celtico paleo-umbro e il profondo intreccio con le popolazioni delle steppe eurasiatiche, molto prima dei miti romani e della leggenda di Enea.

Una nuova prospettiva che racconta un’Italia arcaica segnata da incontri, invasioni e fusioni culturali: dai popoli kurganizzati ai culti solari, dalle strutture patriarcali alle antiche civiltà neolitiche della “Vecchia Europa”. Da questa complessa eredità nacquero gli Umbri, gli Etruschi e infine i Romani.

Sarà un’occasione di approfondimento di questi temi e di riflessione su come le più moderne tecniche di indagine genetica possano aiutare a ricostruire il nostro passato.

Interverranno

L’autore Pierluigi Bonifazi, biologo molecolare, esperto di Archeogenetica, pres. Associazione Umru aps,

l’archeologa Emanuela Musotto e Raffaele Donno.

Un ringraziamento speciale ad Archeotuscia odv.

 

Ingresso libero.

 

Categorie: RSS Tuscia

Annamaria Olivieri, prima donna di Viterbo sulla vetta del Monte Bianco

News da viterbonews24.it - Ven, 21/11/2025 - 21:18
2025-11-21

VITERBO - Attestato di merito sportivo ad Annamaria Olivieri. La sindaca Chiara Frontini ha conferito il riconoscimento all'atleta viterbese per essere stata la prima donna in assoluto di Viterbo e dell'intera provincia ad aver raggiunto la vetta del Monte Bianco lo scorso 29 luglio. 'Un'impresa straordinaria da ammirare – ha sottolineato la sindaca Chiara Frontini durante la cerimonia –. Una conquista storica quella raggiunta con grande coraggio da Annamaria, che testimonia grande tenacia e determinazione e trasmette un potente senso di libertà'.

'Sono davvero onorata di ricevere un riconoscimento dalla mia città per meriti sportivi – ha aggiunto Annamaria Olivieri -. Lo sono ancora di più per essere stata la prima donna a raggiungere la vetta del Monte Bianco. Questa conquista non è solo mia, ma di tutte le donne e le ragazze che hanno sognato in grande e hanno lavorato duramente per raggiungere i loro obiettivi. Una conquista che voglio dedicare alla mia famiglia, in particolar modo a mia figlia Pamela. Spero di ispirare altre donne a seguire i loro sogni e a non arrendersi mai'. Presenti alla cerimonia, oltre a familiari e amici di Annamaria Olivieri, anche rappresentanti del CAI e dell'Asd Viterbo Runners.

Categorie: RSS Tuscia

Forza Italia Viterbo in piazza per il 'Giorno della Giustizia Negata'

News da viterbonews24.it - Ven, 21/11/2025 - 21:18
2025-11-21

VITERBO - Oggi, venerdì 21 novembre, dalle 16 alle 18, Forza Italia Viterbo e i Giovani di Forza Italia saranno con un gazebo informativo in piazza delle Erbe, per sostenere la riforma della giustizia approvata dal vicepremier Antonio Tajani.

L'iniziativa si collega al 22 novembre 1994, quando Silvio Berlusconi – allora presidente del consiglio – ricevette un invito a comparire mentre si trovava a Napoli per la conferenza mondiale delle nazioni unite sulla criminalità organizzata. Un episodio che, per Forza Italia, è diventato il simbolo di una stagione giudiziaria segnata da processi infiniti, accuse senza prove solide e percorsi professionali poco distinti tra magistratura e politica.

'Ricordare quella data – afferma il segretario provinciale di Forza Italia, Alessandro Romoli – significa chiedere una giustizia che difenda i cittadini, non che trasformi le indagini in battaglie senza fine. La riforma approvata introduce tempi certi, separazione dei ruoli e più garanzie. Non è una riforma contro qualcuno, ma a favore di tutti gli italiani'.

Il vicepremier Tajani ha definito la recente approvazione una 'giornata storica', spiegando che si tratta di una riforma al servizio del cittadino e che potrà proseguire con un eventuale referendum.

Una linea sostenuta con convinzione anche dai giovani del partito. 'La giustizia giusta riguarda il futuro del nostro Paese – dichiara il segretario provinciale dei Giovani di Forza Italia, Angelo Balletti –. Non possiamo accettare che una persona veda la propria vita bloccata da processi eterni o da accuse senza riscontri. Dire sì alla riforma significa dire sì a un'Italia più moderna, trasparente e corretta'.

Categorie: RSS Tuscia

Vitorchiano, i vincitori dell'Instagram photo contest 2025

News da viterbonews24.it - Ven, 21/11/2025 - 21:18
2025-11-21

VITORCHIANO – Oggi, venerdì 21 novembre, Il comune di Vitorchiano annuncia i vincitori dell'Instagram Photo Contest 2025 con #lavitanelborgo e ringrazia tutti i partecipanti per aver raccontato, ancora una volta, la bellezza del 'Borgo sospeso' della Tuscia attraverso immagini significative ed emozionanti.

Gli autori degli scatti più votati sono stati Salvatore Pasquini (primo classificato), Francesco Ambrosini (secondo classificato) e Giampiero Pellegrini (terzo classificato).

L'Instagram Photo Contest, partito nel 2017 come una scommessa, si è trasformato negli anni in un appuntamento coinvolgente, capace di unire cittadini, visitatori, appassionati di fotografia e i semplici amanti di Vitorchiano.

Il tema di quest'anno è stato 'Riflessi di vita. Emozioni in un borgo vero'. Una narrazione di volti, pietra, silenzi, festa e quotidianità: ogni scatto è un frammento dell'anima del borgo.

Le varie fotografie, nel corso degli anni, hanno contribuito a promuovere il paese oltre i confini provinciali; infatti, la foto di Rodolfo Membrino vinse il contest del Messaggero, diventando copertina del calendario 2018, mentre quello di Francesco Tonetti vinse il concorso nazionale de I Borghi Più Belli d'Italia 'Consiglio un Borgo', lanciato durante la pandemia, raggiungendo centinaia di migliaia di visualizzazioni e aiutando a far conoscere Vitorchiano a tutta Italia.

'Le foto di questa edizione - commenta Alessandro Vagnoni, consigliere comunale delegato al turismo - sono davvero straordinarie: molte valorizzano la nuova illuminazione della rupe, installata la scorsa estate, che sta contribuendo in modo significativo all'attrattività e all'impatto visivo di Vitorchiano. Il contest si inserisce in una più ampia operazione di promozione che, negli ultimi anni, ha puntato con decisione su canali digitali innovativi, rivolti in particolare ai giovani. Una scelta coraggiosa che sta portando risultati eccellenti, rafforzando l'identità del borgo e rendendo Vitorchiano sempre più conosciuto e apprezzato'.

Categorie: RSS Tuscia

Trasporti, Rotelli e Sabatini (FdI): “Conferma del Frecciarossa Orte-Milano ottima notizia per il Lazio e la Tuscia”

News da Ontuscia.it - Ven, 21/11/2025 - 20:31
“La conferma del Frecciarossa Orte-Milano anche per il 2026, comunicata dall’assessore regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera nell’ambito del rinnovo annuale del contratto con Trenitalia, rappresenta un’ottima notizia per il nostro territorio. Si tratta infatti di un servizio di cui potranno beneficiare viaggiatori, turisti, giovani imprenditori e professionisti, che avranno maggiori opportunità lavorative grazie a collegamenti […]
Categorie: RSS Tuscia

Presentato a Palazzo dei Priori il concerto benefico della Banda Musicale dell’Esercito Italiano

News da Ontuscia.it - Ven, 21/11/2025 - 20:29
Nella sala consiliare di Palazzo dei Priori è stato presentato il concerto della Banda Musicale dell’Esercito Italiano, in programma il 27 novembre alle ore 21 al Teatro dell’Unione. L’evento, diretto dal Maggiore Maestro Filippo Cangiamila, avrà finalità benefiche: l’intero ricavato sarà infatti devoluto all’Associazione “Beatrice” Onlus, impegnata nella lotta contro i tumori al seno. Alla […]
Categorie: RSS Tuscia

Celebrata a Viterbo la “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri

News da Ontuscia.it - Ven, 21/11/2025 - 20:24
Il 21 novembre, nella Chiesa Santuario della SS. Trinità di Viterbo, è stata celebrata la Santa Messa in onore della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri. La funzione è stata officiata dal Vescovo di Viterbo, S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza, che nell’omelia ha rivolto un pensiero affettuoso ai Carabinieri e alle loro famiglie, ricordando con […]
Categorie: RSS Tuscia

Artrosi avanzata del ginocchio: all’ospedale di Tarquinia eseguite le prime crioablazioni aziendali dei nervi genicolati

News da Ontuscia.it - Ven, 21/11/2025 - 17:11
All’ospedale di Tarquinia sono state eseguite ieri le prime due procedure aziendali di crioablazione dei nervi genicolati su un paziente affetto da artrosi avanzata del ginocchio. Si tratta di un traguardo significativo per l’offerta sanitaria del territorio, che amplia le possibilità terapeutiche disponibili nella provincia di Viterbo per chi necessita di un trattamento del dolore […]
Categorie: RSS Tuscia

Ovazione per “Christmas Game”, opera audace e dissacrante di Sergio Urbani

News da viterbonews24.it - Ven, 21/11/2025 - 15:18
2025-11-21

TUSCANIA - Grande entusiasmo e partecipazione per tutto il weekend di “prima” di 'Christmas Game – L’Ipocrisia del gioco dell’Amore”, ultima opera del regista Sergio Urbani e della Compagnia teatrale Theatr.Es andato in scena nella splendida cornice del Teatro Il Rivellino di Tuscania il 15 e 16 novembre.

Prima dell’inizio, il pubblico ha attraversato il foyer immerso in una anticamera dell’opera, marchio di fabbrica e tradizione negli spettacoli della Compagnia del Maestro Urbani. Palline di Natale rotte scendevano dal soffitto e segnavano, sospese in aria, il percorso da seguire per raggiungere la platea. In questo percorso di immagini inaspettate ed emozionalmente coinvolgenti, lo spettatore si è imbattuto in installazioni che rimandavano ad un Natale triste, in rovina e decadente dove spiccava la presenza di un albero spoglio, caduto a terra su pezzi di palle di Natale, pacchi rotti e petali di rose.

Immagini profondamente suggestive anticipavano chiaramente l’allontanamento drastico tra due termini che siamo soliti accostare: felicità e Natale.

Eppure lo spettacolo parte proprio da qui, da questo matrimonio che spesso appare inscindibile. L’arrivo, infatti, di nove amici presso la baita di montagna, dove sono soliti trascorrere il periodo natalizio, è festoso, goliardico e divertito. Brindisi e scherzi animeranno solamente i primi minuti di soggiorno. Ad interrompere bruscamente tutto questo, la scoperta sotto l’albero di Natale di nove pacchi regalo, ognuno con su scritto il loro nome. La bizzarra constatazione che nessuno ammetta di esserne il fautore, non frenerà la curiosità degli amici, ma anzi l’alimenterà, soprattutto dopo aver trovato e letto il biglietto di presentazione. Inizieranno, così, ignari e inconsapevoli di ciò che li attende, un gioco strategicamente invitante e solo apparentemente innocuo, che si rivelerà, però, ben presto cinico, sadico e spietato che farà emergere menzogne, tradimenti, perversioni e segreti inconfessabili.

Il gioco prenderà il sopravvento e i partecipanti, impossibilitati a fermarsi, ne perderanno completamente il controllo, che invece continuerà ad avere, senza batter ciglio e creare sospetto, chi ha tramato tutto questo.

Opera audace e dissacrante che grazie alla scrittura sopraffina del regista Sergio Urbani, mette in risalto l’ipocrisia dell’uomo moderno. L’uomo che ha conquistato ogni diritto e viene considerato libero per antonomasia, appare invece ancor più schiavo dei propri vizi, della propria incapacità di scegliere, e del proprio egoismo, dimenticando in molti casi i suoi doveri.

Sorprendente e coerente con l’intera opera, il finale: inaspettato e spiazzante, ma per conoscerlo consigliamo vivamente la visione dello spettacolo.

Un plauso ulteriore alla regia per la fotografia e i giochi di luce dello spettacolo e l’originale scelta musicale, in grado di sottolineare e mettere in evidenza ogni emozione vissuta in scena.

Bravissimi gli interpreti: Mattia Lorenzini, Giulia Miele, Jean-Sébastien Taranto, Alessia Sartini, Andrea Angeletti, Aurora Scatolini, Mattia Catalani Valeri, Alessandro Braccini, Pina Graziani.

 

Categorie: RSS Tuscia

Vetralla, due weekend di festa tra olio, tozzetti e magia del Natale: Piazza della Rocca cuore degli eventi

News da Ontuscia.it - Ven, 21/11/2025 - 14:37
Vetralla si prepara a vivere due fine settimana imperdibili all’insegna delle eccellenze locali, delle tradizioni più amate e dell’atmosfera natalizia. Grazie al lavoro congiunto dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo, dell’assessorato all’Agricoltura, della Pro Loco, dell’Amministrazione Comunale, dell’associazione Vivi La Tuscia e con il sostegno della Regione Lazio e di Arsial, il centro storico — […]
Categorie: RSS Tuscia

Ad Acquapendente nuove piante per la Festa degli Alberi: le scuole protagoniste della Giornata nazionale

News da Ontuscia.it - Ven, 21/11/2025 - 13:05
Acquapendente ha celebrato venerdì 21 novembre 2025 la Festa degli Alberi, in occasione della Giornata nazionale dedicata alla tutela del patrimonio arboreo, un appuntamento che da oltre dieci anni coinvolge l’intero Paese nella sensibilizzazione sull’importanza di boschi e foreste per l’equilibrio ambientale. Alla presenza della sindaca Alessandra Terrosi, dell’assessore all’Ambiente Glauco Clementucci e della presidente […]
Categorie: RSS Tuscia

Il Prefetto di Viterbo in visita istituzionale al Comune di Vasanello

News da Ontuscia.it - Ven, 21/11/2025 - 12:48
Nella mattinata di giovedì 20 novembre 2025, il Prefetto di Viterbo ha fatto visita al Comune di Vasanello, accogliendo l’invito dell’Amministrazione comunale per un momento di incontro e dialogo con il territorio. La giornata è iniziata alle ore 10.00 con l’accoglienza ufficiale del Sindaco, che ha rivolto un saluto di benvenuto, sottolineando l’importanza di un […]
Categorie: RSS Tuscia

Bolsena presenta il nuovo portale turistico “VisitBolsena.it”: un hub digitale internazionale, accessibile e ottimizzato per la crescita della destinazione

News da Ontuscia.it - Ven, 21/11/2025 - 12:44
È stato presentato ieri, durante l’incontro annuale con gli operatori turistici, il nuovo portale ufficiale di promozione della città: VisitBolsena.it. Il Sindaco Andrea Di Sorte ha illustrato in anteprima il progetto, che sarà online da metà gennaio e rappresenterà la nuova vetrina digitale della destinazione. Lo sviluppo è frutto della consulenza strategica del prof. Sandro […]
Categorie: RSS Tuscia

Talete S.p.A. e Associazioni dei Consumatori, un patto per la qualità del servizio idrico: ...

News da viterbonews24.it - Ven, 21/11/2025 - 12:18
2025-11-21

 

VITERBO - Talete S.p.A., gestore del Servizio Idrico Integrato dell’ATO n. 1 Lazio Nord Viterbo, annuncia la firma di un importante Protocollo d'Intesa con le principali Associazioni dei Consumatori del territorio. L'accordo, che fa seguito a una serie di incontri avviati lo scorso 24 ottobre 2023 sotto l’egida del Garante del Servizio Idrico Integrato della Regione Lazio, ha l'obiettivo di rafforzare la tutela degli utenti e migliorare la qualità del servizio offerto.

Questo risultato segna la conclusione di un percorso di confronto e collaborazione che ha coinvolto attivamente le Associazioni dei Consumatori della Consulta e l’Ente di Governo dell’Ambito (EGA). Durante i lavori, sono stati discussi e implementati importanti aggiornamenti, tra cui l’adozione della nuova Carta dei Servizi, approvata dalla Conferenza dei Sindaci dell’ATO n. 1 Lazio Nord Viterbo il 31 ottobre 2024. Il nuovo testo include osservazioni importanti delle Associazioni, in particolare riguardo al trattamento delle perdite occulte e alle modalità di fatturazione.

Il Protocollo d'Intesa appena sottoscritto formalizza un impegno congiunto per un monitoraggio continuo della qualità del servizio. Questo accordo, firmato da ADICONSUM VITERBO, CONFCONSUMATORI VITERBO, FEDERCONSUMATORI, CODICI LAZIO, ASSOCONFAM, AECI LAZIO, UDICON, CODACONS LAZIO e ADICU introduce misure concrete per accrescere la trasparenza e l'assistenza agli utenti, prevedendo l'istituzione di un ufficio consultivo presso la sede di Talete S.p.A. che valuterà periodicamente il rispetto degli standard di qualità. Sarà inoltre attivata una sede consultiva permanente per garantire una maggiore trasparenza e sarà creato un presidio presso le sedi delle Associazioni dei Consumatori, pronto a fornire assistenza diretta ai cittadini per ogni istanza, richiesta o reclamo. Infine, l'accordo aggiorna la procedura di conciliazione, rendendo più rapida e amichevole la risoluzione delle controversie.

“Questo rinnovata collaborazione con le realtà territoriali- conclude Genova - testimonia il nostro impegno a operare con trasparenza e a mettere al centro del nostro lavoro le esigenze dei cittadini.

Vorrei sottolineare lo spirito costruttivo che abbiamo instaurato con le Associazioni dei Consumatori, il cui contributo è stato essenziale per raggiungere questo importante traguardo”.

Categorie: RSS Tuscia