Aggregatore di feed

Addio ad Alessandro Agnitelli, conosciuto da tutti come Grappaman

News da viterbonews24.it - Lun, 15/09/2025 - 15:40
2025-09-15

VIGNANELLO – Questa mattina, lunedì 15 settembre, è stato trovato morto Alessandro Agnitelli, conosciuto da tutti con il soprannome Grappaman, cittadino di Vignanello di 47 anni, molto coinvolto in attività culturali, associative e di volontariato che mirano a valorizzare la comunità locale, il dialetto, la storia del borgo e le sue tradizioni. Gli amici non lo sentivano da venerdì, stamattina sono partite le ricerche ed è stato trovato in campagna, dove aveva dei terreni. Alessandro era un uomo solare, ironico, sempre pronto a fare per il suo paese, con un grande spirito e amante del divertimento con gli amici.

Alessandro era membro fondatore de “I Connutti”, un’associazione che ha l’obiettivo di esplorare la parte sotterranea del centro storico del paese e valorizzare le sue origini, storie e tradizioni.

Conosciuto da tutti anche nei paesi circostanti, viene ricordato con un grande cuore come la volta dell’intervento di tre ore per recuperare un grande nido d’api che si era formato sotto una vasca da bagno in un’abitazione di una signora di Vignanello. Co-ideatore e collaboratore della “Tombola Vivente Vignanellese”, manifestazione tradizionale locale, che unisce elementi di teatro, tradizione dialettale, cultura e spettacolo.

Immancabile nei vari carnevali della Tuscia, da dove emergeva sempre una mascherata di gruppo folkloristica e travolgente. Grande appassionato di mountain bike e presenza fissa per anni alla festa del vino di Vignanello dove con la sua piccola botte di grappa, dava da bere a garganella agli avventori della festa, da qui il suo soprannome Grappaman.

Non si conoscono le cause della morte, probabilmente sarà predisposta l’autopsia. Nelle prossime ore saranno resi noti la data e il luogo per i funerali.

Messaggi di cordoglio sui social, come quello dell’amico Mario Fochetti che riportiamo:

'E' proprio vero

questa vita è crudele,

vedi caro amico

io ti scrivo

per ricordarmi

il tuo spirito allegro

sempre pronto

per far baldoria.

Vedi caro amico

ti scrivo

perchè non ti voglio dimenticare

è stato bello

parlare e scherzare

con te.

La tua passione

più grande

era la mountain bike

correvi forte

senza paura,

amavi il tuo paese

la sua storia

avevi

Vignanello nel cuore.

Orgoglioso sbandieratore

che alla festa del vino

davi da bere

a tutti con la solfatrice,

sempre pronto

per dare una mano.

Oggi sei tornato

tra le braccia di tua madre

e tuo padre,

è stato semplice morire

ti sei addormentato

e ti sei risvegliato

da un’altra parte,

ci hai lasciato

un vuoto immenso.

Caro amico

il tuo nome è Alessandro

ma per noi

sarai sempre

GRAPPAMAN.

Che la terra ti sia lieve.

Mi hai fatto sempre ridere...

oggi mi hai fatto piangere'.

 

Categorie: RSS Tuscia

Grande successo per la prima edizione di 'Inspire', La Giornata dei Giovani Imprenditori' a Viterbo

News da viterbonews24.it - Lun, 15/09/2025 - 15:40
2025-09-15

VITERBO - Si è conclusa con grande partecipazione e soddisfazione la prima edizione di 'Inspire – La Giornata dei Giovani Imprenditori', organizzata ieri, domenica 14 settembre, dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Lazio Nord presso il Centro Commerciale Murialdo di Viterbo. L'evento, dedicato agli under 42 del territorio, ha registrato numerose presenze, confermando l'interesse e il bisogno di momenti di confronto, formazione e networking tra le nuove generazioni di imprenditori.

La giornata, patrocinata dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo e realizzata con il sostegno di EBIT – Ente Bilaterale del Terziario Lazio, EBTL – Ente Bilaterale del Turismo del Lazio e SANIMPRESA – Cassa Assistenza Sanitaria Integrativa di Roma e Lazio, ha affrontato temi cruciali come il ricambio generazionale, il turismo sostenibile e la comunicazione digitale.

Dopo i saluti della consigliera comunale Alessandra Troncarelli, che ha rimarcato l'importanza di una sinergia costante tra commercianti e imprenditori, la vicepresidente di Confcommercio Lazio Nord Loredana Badini ha sottolineato come sostenere i giovani imprenditori significhi investire sul territorio e creare una nuova cultura d'impresa: «'Inspire' rappresenta un'occasione di ascolto delle esigenze delle nuove generazioni, con l'obiettivo di costruire i presupposti per la crescita del tessuto imprenditoriale della provincia, anche in una fase economica complessa».

Un videomessaggio del presidente nazionale dei Giovani Imprenditori Confcommercio Matteo Musacci ha preceduto l'intervento di Michele Casadei, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Lazio Nord, che ha evidenziato come la nuova generazione di imprenditori under 42 stia dimostrando una concreta capacità di trasformare le idee in progetti con reali prospettive di crescita.

Il segretario generale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo, Francesco Monzillo, ha presentato dati significativi sull'andamento demografico delle imprese giovanili, sottolineando come il ricambio generazionale resti una sfida aperta, ma anche come non manchino segnali positivi legati alla crescita di nuove realtà imprenditoriali. Ha inoltre richiamato l'attenzione sulla necessità di puntare sull'innovazione e su possibili linee di intervento, dal rafforzamento delle competenze trasversali al sostegno nell'accesso al credito.

La rettrice designata dell'Università della Tuscia, Tiziana Laureti, ha illustrato l'impegno dell'Ateneo nella formazione imprenditoriale, con corsi e percorsi specifici dedicati ai giovani.

Il consigliere delegato del Comune di Viterbo, Marco Nunzi, raggiunto in serata anche dalla sindaca Chiara Frontini, ha ribadito l'impegno dell'amministrazione nel sostenere le imprese, citando i progetti legati al turismo termale della Tuscia e al rilancio del quartiere Poggino, mentre il presidente del comitato regionale ASC Lazio, Massimo Boiardi, ha ricordato come le associazioni sportive dilettantistiche affrontino dinamiche simili a quelle delle imprese, sottolineando l'importanza del supporto di ASC.

Riccardo Guerci, presidente CAT Confcommercio, ha invitato i giovani a sfruttare al meglio gli strumenti messi a disposizione dall'associazione. A chiudere il panel, l'intervento del presidente di Confcommercio Lazio Nord, Leonardo Tosti, che ha ribadito come l'associazione sia accanto ai giovani fin dai primi passi, fornendo supporto e formazione, e ha ricordato le opportunità che il territorio offre, nonostante le difficoltà.

Dopo la presentazione dei giovani imprenditori locali, l'evento si è chiuso con un momento informale di networking, durante il quale i partecipanti hanno potuto proseguire le conversazioni in un'atmosfera conviviale, accompagnati da un aperitivo e da un DJ set.

'Inspire' è stato realizzato con il supporto anche di ASC Attività Sportive Confederate e dei partner OVM Viterbo, Tecknoconsulting, Allianz, Onda Comunicazione e Andrea Proietti Formazione.

Confcommercio Lazio Nord ringrazia tutti i partecipanti, i relatori e gli sponsor per aver contribuito al successo di questa iniziativa, che rappresenta solo il primo passo di un percorso condiviso verso lo sviluppo e l'innovazione del territorio.

Categorie: RSS Tuscia

Partono i lavori per la messa in sicurezza della SP 98 Valle del Marta Montebello

News da viterbonews24.it - Lun, 15/09/2025 - 15:40
2025-09-15

TUSCANIA - Al via, questa mattina, i lavori per la messa in sicurezza della Strada Provinciale 98 Valle del Marta Montebello. Soddisfazione viene espressa dal Circolo del PD di Tuscania: “Si è finalmente deciso di intervenire per rendere fruibile in sicurezza l’arteria principale che attraversa Montebello, zona rurale di pregio del comune di Tuscania. Ringraziamo la Provincia di Viterbo, in particolare Maurizio Palozzi, consigliere con delega alla Viabilità, ai Trasporti e ai Lavori Pubblici, per aver accolto le istanze degli abitanti e dei numerosi coltivatori e lavoratori agricoli che quotidianamente contribuiscono, pur tra mille difficoltà, allo sviluppo di un settore economico rilevante per l’economia locale e alla conservazione di un patrimonio ambientale unico”.

L’intervento rientra nel Programma 2021 - 2026 dell’Area Interna Alta Tuscia Antica Città di Castro relativo, appunto, alla “messa in sicurezza e alla manutenzione straordinaria della rete viaria per l’accessibilità delle aree interne”, approvato con decreto del presidente della Provincia nel 2022. A renderlo possibile, i fondi stanziati nel 2021 dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per contrastare il declino dei territori più fragili e successivamente confluiti nel Piano Nazionale Complementare al PNRR.

Per i lavori sulla SP 98, aggiudicati all’impresa Rocchino Mario, la spesa prevista è di 474.809 euro. Sarà riqualificato il manto stradale, pulizia e ripristino dei bordi compresi, e si provvederà a installare una nuova segnaletica orizzontale.

Il Circolo del PD evidenzia che “la strada è ormai impraticabile in diversi tratti e, come ha riconosciuto la stessa Provincia, presenta situazioni di pericolo. L’intervento non era più rinviabile”.

Categorie: RSS Tuscia

Fratelli d’Italia di Montefiascone: incontro del direttivo per pianificare il futuro della città

News da viterbonews24.it - Lun, 15/09/2025 - 15:40
2025-09-15

VITERBO - Lo scorso 11 settembre 2025 si è svolta la riunione del direttivo del circolo di Fratelli d'Italia di Montefiascone, un momento di confronto e pianificazione strategica fondamentale per consolidare la presenza politica del partito nella città e nelle frazioni. La riunione ha ribadito l'importanza di un'organizzazione strutturata, basata su ruoli chiari e responsabilità ben definite, con l'obiettivo di arrivare preparati a 365 giorni dalle prossime elezioni comunali di aprile 2026, iniziando già a parlare concretamente di progetti per Montefiascone e per la comunità locale.

Al vertice del circolo, con Mirko Zuffi nel ruolo di Presidente, si è sottolineata la capacità del gruppo di operare in maniera coordinata e capillare sul territorio, valorizzando le competenze e le esperienze dei singoli membri. Particolare attenzione è stata dedicata alla riunione provinciale della scorsa settimana e alle tematiche di pari opportunità, affidate a Fabiana Salviani membro del partito locale, che ha ricevuto l'assegnazione del dipartimento provinciale sopra descritto, oltre ai due consiglieri d'opposizione Ceccarelli e Ranaldi.

Il direttivo è composto da figure operative che coprono ambiti chiave della vita cittadina: dalla sicurezza urbana al turismo, dallo sport all'agricoltura, dal commercio locale alla cultura identitaria.

Tra i membri attivi figurano:

• Mirco Cirica – Responsabile Sanità Territoriale e Servizi Socio-Sanitari, Sport

• Emanuele Brodo – Sicurezza Urbana, Patrimonio Storico e Progetti Europei

• Daniele Napoli – Rilancio Frazioni, Commercio Locale e imprese

• Enrico Santini – Servizi Cimiteriali

• Maria Elena Napoli – Giovani e la loro Formazione, diritto allo studio

• Fabiana Salviani – Politiche per la famiglia, inclusione sociale e disabilità

• Fabiana Merlo – Agricoltura, Ambiente e Eventi Culturali

 Questa articolata suddivisione dei ruoli consente al circolo di Fratelli d'Italia di affrontare in modo concreto le esigenze della città, strutturando progetti di medio e lungo termine e iniziative mirate, in vista della prossima tornata elettorale. La volontà dichiarata del gruppo è di rendere Montefiascone un laboratorio di politica moderno e radicare nel sociale la linea dirigenziale, attraverso l'ascolto del territorio, il coinvolgimento delle associazioni locali e l'organizzazione di eventi di rilevanza culturale e civica.

Il circolo conferma il proprio impegno a mantenere un dialogo costante con i cittadini, le associazioni, gli operatori economici e le varie realtà culturali, promuovendo azioni che valorizzino le potenzialità della città e delle frazioni, a partire da attività concrete programmate per i prossimi mesi.

Fratelli d'Italia – Circolo di Montefiascone

Categorie: RSS Tuscia

Luca Giampieri augura un anno scolastico ricco di scoperte e successi agli studenti di Civita ...

News da viterbonews24.it - Lun, 15/09/2025 - 15:40
2025-09-15

'Cari studenti,

inizia un nuovo anno scolastico e voglio rivolgervi un augurio sincero e sentito per l'impegno che vi attende. Ricordandovi che i banchi di scuola non sono soltanto il luogo in cui si imparano nozioni, ma sono soprattutto il luogo in cui si cresce come persone, si coltivano talenti e si costruiscono le basi del proprio futuro.

Attraverso lo studio, la curiosità e l'impegno quotidiano, avete tra le mani lo strumento più potente per trasformare i vostri sogni in realtà. Ogni pagina letta, ogni lezione ascoltata, ogni opera realizzata, ogni sforzo fatto con serietà e passione vi avvicina un passo in più ai traguardi che desiderate raggiungere.

Vi invito a vivere questo percorso con entusiasmo e responsabilità: voi siete i costruttori del domani, siete il futuro della nostra comunità e del nostro Paese.

La vostra crescita è un bene prezioso che tutti noi, come comunità civitonica, vogliamo sostenere e accompagnare.

A nome mio e dell'amministrazione comunale vi auguro un anno ricco di soddisfazioni, scoperte e successi.'

 

Con affetto e fiducia,

Luca Giampieri Sindaco di Civita Castellana

Categorie: RSS Tuscia

Centenario di Alfio Pannega: una mattinata per ricordare la figura simbolica di Viterbo

News da viterbonews24.it - Lun, 15/09/2025 - 15:40
2025-09-15

Domenica 21 settembre 2025, ore 10.00

Sala delle Colonne, Palazzo dei Priori, piazza del Plebiscito, Viterbo

Nel centenario della nascita di Alfio Pannega, figura simbolica e indimenticata della città di Viterbo, la comunità si riunisce per celebrarne la memoria con un'iniziativa pubblica aperta a tutti.

La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali della sindaca Chiara Frontini e dell'assessora ai servizi, alla cultura e al terzo settore Katia Scardozzi.

Seguiranno gli interventi di:

Enrico Mezzetti, presidente del comitato provinciale ANPI di Viterbo

Domenico Arruzzolo, presidente di Viterbo con amore ODV

Luciano Bernabei, Centro sociale occupato autogestito Valle Faul

Antonella Litta, referente dell'associazione Medici per l'ambiente – ISDE di Viterbo

Sergio Insogna, responsabile dello Spazio giovani 'Il cielo in una stanza' di Viterbo con amore

Arianna Marullo, Centro sociale occupato autogestito Valle Faul

Marco D'Aureli presenterà la nuova edizione – ampliata e arricchita – del volume Allora ero giovane pure io (Davide Ghaleb Editore) pubblicato con il contributo della Fondazione Carivit. I sottoscrittori potranno ritirare la propria copia, mentre per tutti gli altri il libro sarà disponibile all'acquisto

La mattinata sarà arricchita dagli intermezzi narrativi della Banda del Racconto (Michela Benedetti, Olindo Cicchetti, Sara Grimaldi e Alfonso Prota).

Dopo eventuali interventi dal pubblico, l'iniziativa si concluderà con una breve performance di Pietro Benedetti, tratta dallo spettacolo Alfio Pannega – Allora ero giovane pure io.

Mostra fotografica dedicata ad Alfio curata da Viterbix per Viterbo con Amore.

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo lunedì 15 settembre

News da viterbonews24.it - Lun, 15/09/2025 - 15:40
2025-09-15

Viterbo

Tempo stabile nel corso della giornata con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con velature in transito. Temperature comprese tra +16°C e +28°C.

Lazio

Giornata all'insegna del tempo asciutto su tutta la regione con cieli che saranno sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto ovunque ma con velature in transito.

NAZIONALE

AL NORD

Al mattino nuvolosità alternata a schiarite con qualche pioggia sul Friuli-Venezia Giulia. Al pomeriggio velature in transito su tutti i settori, ancora qualche pioggia sulle regioni di nord-est. In serata e in nottata non sono previsti cambiamenti sostanziali con cieli poco o irregolarmente nuvolosi ovunque.

AL CENTRO

Al mattino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi specie sulla Toscana. Al pomeriggio ampie schiarite su tutti i settori. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi.

AL SUD E SULLE ISOLE

Cieli in prevalenza soleggiati nel corso delle ore diurne salvo locali addensamenti sulle coste Tirreniche. In serata e in nottata qualche velatura in transito tra Campania, Molise e Basilicata, tempo invariato altrove.

 

Temperature minime e massime stazionarie o in aumento da nord a sud.

Categorie: RSS Tuscia

PD Tuscania: “Finalmente il via ai lavori per la messa in sicurezza della Strada Provinciale che attraversa Montebello”

News da Ontuscia.it - Lun, 15/09/2025 - 12:47
Al via, questa mattina, i lavori per la messa in sicurezza della Strada Provinciale 98 Valle del Marta Montebello. Soddisfazione viene espressa dal Circolo del PD di Tuscania: “Si è finalmente deciso di intervenire per rendere fruibile in sicurezza l’arteria principale che attraversa Montebello, zona rurale di pregio del comune di Tuscania. Ringraziamo la Provincia […]
Categorie: RSS Tuscia

FdI Montefiascone: il direttivo si riunisce per organizzare il radicamento sul territorio

News da Ontuscia.it - Lun, 15/09/2025 - 12:41
Lo scorso 11 settembre 2025 si è svolta la riunione del direttivo del circolo di Fratelli d’Italia di Montefiascone, un momento di confronto e pianificazione strategica fondamentale per consolidare la presenza politica del partito nella città e nelle frazioni. La riunione ha ribadito l’importanza di un’organizzazione strutturata, basata su ruoli chiari e responsabilità ben definite, […]
Categorie: RSS Tuscia

Canepina, oltre 100 partecipanti all’escursione al Monte Pizzo e al Monte Palanzana

News da Ontuscia.it - Lun, 15/09/2025 - 12:36
Oltre 100 persone hanno partecipato alla seconda edizione di “Tuteliamo il paesaggio vivendolo. Cammino di speranza da croce a croce”, escursione da Canepina alla cima del Monte Palanzana, passando per il Monte Pizzo, le cui sommità sono caratterizzate dalla presenza di una croce, attraverso boschi e aree di notevole interesse naturalistico tra testimonianze storiche e geologiche, castagni secolari e […]
Categorie: RSS Tuscia

Giustizia e sicurezza, grande partecipazione a Bolsena per il gazebo di Fratelli d’Italia

News da Ontuscia.it - Lun, 15/09/2025 - 12:32
Un pomeriggio di confronto, idee e partecipazione quello che si è svolto domenica 14 settembre in via Luigi Cardona, dove Fratelli d’Italia ha organizzato un gazebo informativo dedicato ai temi centrali della giustizia e della sicurezza. Dalle 17 alle 19, numerosi cittadini hanno preso parte all’iniziativa promossa dal Circolo locale del partito, guidato da Giuseppe […]
Categorie: RSS Tuscia

Paolo Belli a Sutri il 16 settembre: Un concerto di musica vera per celebrare oltre 35 anni di carriera

News da Ontuscia.it - Lun, 15/09/2025 - 12:28
Prosegue senza sosta il tour estivo 2025 di Paolo Belli. L’appuntamento a Sutri (VT) è per sabato 6 settembre alle 21:00 in Piazza del Comune. Il concerto, ad ingresso gratuito, si inserisce nel cartellone degli eventi in programma per i festeggiamenti patronali di Santa Dolcissima e San Liberato. In un momento storico in cui la […]
Categorie: RSS Tuscia

Calcio, la Vicus chiude la seconda settimana di preparazione con una vittoria: 3-2 sulla Castelnuovese

News da Ontuscia.it - Lun, 15/09/2025 - 12:23
La Vicus Ronciglione ha concluso la sua seconda settimana di preparazione disputando un’amichevole di prestigio contro la Castelnuovese, formazione di Prima Categoria, superata per 3-2 grazie alle reti di Cardenas e alla doppietta di Federico Taglioni. La gara ha rappresentato il primo vero banco di prova per la squadra rossoblù, che ha risposto con convinzione […]
Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia: nuovi semafori intelligenti in funzione dall’11 settembre per migliorare la sicurezza stradale

News da Ontuscia.it - Lun, 15/09/2025 - 12:15
Dall’11 settembre sono entrati in funzione i nuovi impianti semaforici intelligenti all’incrocio tra via IV Novembre, viale Igea, viale Bruschi Falgari e via delle Croci. I semafori sono dotati di un sistema elettronico di rilevamento delle infrazioni; di dispositivi “countdown”, che segnalano in tempo reale ai conducenti i secondi rimanenti prima del passaggio dal giallo […]
Categorie: RSS Tuscia

ACI e AC Viterbo aderiscono alla campagna di sicurezza stradale promossa da FIA: “Se non sei lucido, non guidare”

News da Ontuscia.it - Lun, 15/09/2025 - 12:02
“Se non sei lucido, non guidare”. È lo slogan che contraddistingue la nuova campagna di sicurezza stra-dale promossa dalla Region I della FIA-Federazione Internazionale dell’Automobile-  a cui l’Automobile Club d’Italia aderisce e che prende il via oggi in oltre trenta Paesi, tra Europa Africa e Medio Oriente, per durare fino al 30 settembre 2026. Attraverso […]
Categorie: RSS Tuscia

'Ogni giorno vissuto in classe è un passo avanti verso il vostro futuro'

News da viterbonews24.it - Lun, 15/09/2025 - 09:40
2025-09-15

VITERBO - All'inizio di questo nuovo anno scolastico desidero rivolgere a tutti voi, studentesse e studenti del nostro territorio, i miei più sinceri auguri di buon lavoro.

La scuola non è soltanto il luogo in cui si studia: è anche comunità, confronto, crescita personale. Vi invito ad affrontare questi mesi con entusiasmo, responsabilità e fiducia, certi che ogni giorno vissuto in classe è un passo avanti verso il vostro futuro.

Un pensiero speciale va agli studenti delle scuole superiori, abbiamo investito e continueremo a investire per migliorare gli edifici, renderli sicuri e accoglienti. Ma le scuole sono soprattutto un patrimonio vostro e delle vostre famiglie: custodirle e rispettarle significa prendersi cura di ciò che appartiene all'intera comunità.

Con questo spirito, vi auguro di vivere un anno sereno e ricco di soddisfazioni.

Alessandro Romoli

Presidente della Provincia di Viterbo

Categorie: RSS Tuscia

Incendio su rimorchio di un camion a Montefiascone: intervento dei soccorsi

News da viterbonews24.it - Lun, 15/09/2025 - 09:40
2025-09-15

MONTEFIASCONE - Nella mattinata di oggi un rimorchio di un autoarticolato ha preso fuoco sulla Umbro-Castrense, in particolare nel tratto tra le Grazie e le Guardie a Montefiascone.

Il conducende del camion accortosi del problema, si è fermato, è riuscito a staccare il rimorchio e chiamare i soccorsi. All'interno del rimorchio delle rotoballe.

Sono intervenuti i carabinieri, per gestire la chiusura della strada in entrambi i sensi di marcia, insieme ai vigili del fuoco di Viterbo con un’autopompa serbatoio, un fuoristrada e un’autobotte.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Rissa al Sacrario: violenza nella notte tra sabato e domenica

News da viterbonews24.it - Lun, 15/09/2025 - 09:40
2025-09-15

VITERBO - Nella notte tra sabato e domenica, una violenta rissa ha scosso la zona del Sacrario a Viterbo. Intorno a mezzanotte, un gruppo di persone, abituali frequentatori di un bar, ha dato vita a uno scontro fisico sulla scalinata che collega il locale a via Santa Maria in Volturno. Le cause del litigio sono ancora ignote.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti per primi gli agenti della polizia locale, che si trovavano già in zona per controlli. Nonostante i loro sforzi per sedare la situazione, la violenza dell’aggressione ha reso difficile il controllo, costringendoli a chiedere rinforzi.

La rissa ha attirato l’attenzione di numerosi passanti, molti dei quali hanno assistito all'episodio. Rimane da chiarire cosa abbia scatenato il conflitto, che potrebbe essere nato da un litigio insignificante.

Categorie: RSS Tuscia

'Tuscia in Cammino per Gaza': un'onda di solidarietà attraversa i comuni della Tuscia

News da viterbonews24.it - Lun, 15/09/2025 - 09:40
2025-09-15

RONCIGLIONE - Si è conclusa venerdì 12 settembre con una fiaccolata molto partecipata la staffetta solidale Tuscia in Cammino per Gaza nel comune di Ronciglione, promossa dal Comitato Gaza Cimini e da tutti i comuni e le organizzazioni aderenti.

L'iniziativa in venti giorni ha attraversato i comuni di Vallerano, Soriano nel Cimino, Vasanello, Vetralla, Fabrica di Roma, Carbognano, Viterbo e Vignanello e durante tutte le tappe sono stati raccolti fondi a sostegno della Global Sumud Flottilla.

Sono stati giorni di cammino, di incontri, presidi e momenti di sensibilizzazione della cittadinanza sul genocidio di Gaza: 'abbiamo attraversato i paesi dei Cimini portando con noi una voce collettiva, unita nel sostegno alla missione umanitaria della Global Sumud Flotilla e nella richiesta di giustizia per Gaza' dichiarano gli organizzatori del Comitato Gaza Cimini.

Alla fiaccolata, che ha percorso il centro storico di Ronciglione venerdì sera, hanno partecipato centinaia di persone, cittadini, attivisti e rappresentanti delle amministrazioni comunali. Sindaci e rappresentanti delle amministrazioni comunali di Carbognano, Caprarola, Vignanello, Vallerano, Gallese, Canepina e Ronciglione hanno aperto la fiaccolata con i gonfaloni dei comuni.

'Voglio esprimere un ringraziamento profondo agli attivisti che hanno reso possibile tutto questo, con passione e dedizione. Un grazie sentito ai circoli Arci e Anpi, che hanno sostenuto l'iniziativa con generosità e impegno, contribuendo a costruire una rete di solidarietà concreta' dichiara Angelo Anselmi, portavoce del Comitato Gaza Cimini.

'Un riconoscimento speciale va alle Amministrazioni Comunali di Ronciglione, Caprarola, Carbognano, Capranica, Canepina, Gallese, Vignanello e Vallerano: la loro presenza e il loro supporto hanno dimostrato che le istituzioni locali possono essere protagoniste attive nella difesa dei diritti umani, nella promozione della pace e nelle azioni di pressione per chiedere lo stop dell'assedio e del Genocidio a Gaza'.

Quella per Gaza è e sarà una mobilitazione permanente.

Comitato Gaza Cimini

Categorie: RSS Tuscia

L'istituto Midossi riprogramma il tempo a scuola e vince per l'innovazione

News da viterbonews24.it - Lun, 15/09/2025 - 09:40
2025-09-15

CIVITA CASTELLANA - (M.D.L.) L'istituto tecnico Midossi riorganizza il tempo a scuola e si impone all'attenzione nazionale per un progetto altamente innovativo che, partito l'anno scorso in via sperimentale, verrà replicato anche quest'anno.

Il Midossi MultiLab, questo il nome dell'iniziativa, è stato selezionato al quinto Festival dell’innovazione scolastica (Fis), dedicato quest'anno alle non-cognitive skills, come progetto d’eccellenza. Una giuria di esperti, appartenenti al mondo delle università, della formazione e della ricerca didattica, lo ha scelto tra i 16 migliori in tutt'Italia. Presentato dalla referente, la professoressa Alessia Lorenzoni, sabato 6 settembre è stato premiato nella prestigiosa sede di Villa dei cedri a Valdobbiadene.

Nello specifico, mantenendo invariato l'orario 8-14, è stata ridotta la durata delle lezioni che è passata da 60 a 50 minuti. Con i minuti di recupero è stato allestito il Midossi MultiLab uno spazio dove sono stati organizzati oltre 100 laboratori multidisciplinari, nelle due ore del rientro pomeridiano.

Laboratori che si sono tenuti in quattro mesi (da fine ottobre a febbraio), a classi aperte.

Questo ha consentito ai ragazzi di frequentare i corsi a loro scelta, in base ai loro interessi, oltre i confini della propria classe e del proprio anno di corso, dell'ora di lezione.

I laboratori non solo sono stati molto frequentati, ma sono andati a intercettare le curiosità, le competenze, gli interessi dei ragazzi. Basta dare un'occhiata ai temi per capire la vastità dell'offerta: dalla robotica ai droni, dalla dipendenza dal gioco d’azzardo alla scrittura creativa, dalla lettura ad alta voce al teatro, dalle escape room al cinema di guerra e dei supereroi, dalla gestione non violenta dei conflitti alla statistica, dalla chimica nella beauty routine all’orienteering e il rugby, dal riconoscimento delle emozioni alle criptovalute e le blockchain, solo per citarne alcuni.

Il progetto, che è stato molto apprezzato anche dalle famiglie, è stato monitorato attraverso dei questionari del laboratorio di statistica. 

''Il Midossi MultiLab - spiegano dalla scuola - ha liberato i talenti e i desideri dei giovani stimolando il loro protagonismo nella gestione e la responsabilità nella scelta. Il progetto va nella nostra idea di scuola che non si limita a trasmettere nozioni, ma prepara i giovani a sviluppare il pensiero critico, la personalità dei ragazzi e le competenze profess

Categorie: RSS Tuscia